Utilizzare il biotrituratore è di estrema facilità: lo strumento permette infatti di sostituire il lavoro manuale a quello meccanicizzato, riducendo tempi e fatica. E' sufficiente inserire nell'apposito vano ad imbuto il materiale da spezzettare e mettere in funzione la macchina, che in modo autonomo provvederà a ridurre i rifiuti introdotti in piccolissimi frammenti, facili da smaltire. Per un corretto funzionamento, però, occorre mettere in atto alcune semplici precauzioni: innanzitutto, data la presenza di lame taglienti, è bene evitare l'utilizzo in presenza di bambini e riporre lo strumento dopo averlo usato. Dato che il biotrituratore è provvisto di differenti lame intercambiabili in base alla funzione, è bene attenersi alle indicazioni del produttore per quanto riguarda il tipo di materiale da inserire per la triturazione. Potrebbe ritenersi utile, ad esempio, separare i rifiuti di maggiori dimensioni da quelli di più facile smaltimento. In caso di inceppo, è solitamente possibile invertire il processo di funzionamento per poter riportare in superficie l'elemento che ha provocato il disguido, interrompere la lavorazione del biotrituratore e in seguito rimuovere l'elemento di disturbo, evitando così ogni tipo di danno alla macchina o alle sue lame. Quando non in funzione, è bene conservare il biotrituratore in un luogo asciutto e riparato, in modo da proteggerlo dall'eccessiva esposizione agli agenti atmosferici.
![]() | AL-KO EasyCrush MH 2800 Biotrituratore elettrico a lame 2800watt con cesto di Raccolta.Cesto 48l polipropilene. Prezzo: in offerta su Amazon a: 206,1€ (Risparmi 80,9€) |
La scelta del biotrituratore deve essere legata alle esigenze del momento e, per quanto prevedibili, future: questo permetterà allo strumento di poter soddisfare ogni esigenza. Dimensioni e funzionalità sono strettamente correlate con il tipo di ambiente nel quale si riterrà necessario l'utilizzo: se si possiede, ad esempio, un piccolo giardino con poche piante o solo manto erboso non è necessario provvedere all'acquisto di un modello particolarmente complesso; al contrario, se le operazioni da compiere sono varie e differenziate, comprare un biotrituratore versatile permetterà al cliente di essere sempre soddisfatto e compiere le dovute operazioni sempre con rapidità ed efficacia. Allo stesso modo è possibile acquistare anche in seguito sistemi di lame sostitutive, per ampliare le funzionalità del prodotto: in questo caso è fondamentale verificarne prima la compatibilità, per evitare spiacevoli inconvenienti.
I biotrituratori possono essere acquistati sia presso i centri dedicati al giardinaggio, sia presso quelli dedicati agli strumenti agricoli: la macchina trova infatti larga applicazione in entrambi i campi e solo le esigenze specifiche del cliente possono guidare verso una piuttosto che un'altra soluzione. Al momento della scelta occorre dunque avere presente la quantità di rifiuti biologici che si necessita di poter triturare ogni volta e le diverse funzioni che la macchina dovrebbe compiere. In assenza di conoscenze o esperienza riguardo all'acquisto dei biotrituratori, è consigliabile evitare l'acquisto diretto presso le aziende produttrici, per rivolgersi a punti vendita nei quali gli addetti possono consigliare ed indirizzare il cliente verso la soluzione su misura per lui.
COMMENTI SULL' ARTICOLO