![]() | Bewinner Motore Elettrico DC 12V per Attuatore lineare 6000N con Corsa Massima per Automobile Medica Motori per Cancelli(450mm) Prezzo: in offerta su Amazon a: 93,29€ |
I cancelli in ferro sono i più diffusi e garantiscono la totale resistenza nel tempo all'azione erosiva delle piogge ed alla continua esposizione ai raggi solari. Il loro principale nemico è invece la ruggine, che però può essere prevenuta tramite l'applicazione di un apposito strato di vernice protettiva, del quale peraltro i cancelli sono già provvisti al momento della consegna da parte del rivenditore. Essa va stesa regolarmente per evitare che negli anni il cancello possa danneggiarsi. In caso sopraggiunga comunque della ruggine, occorre rimuoverla con apposite spatole e prodotti specifici, evitando così che essa possa indebolire la struttura del cancello, per poi stendere nuovamente la vernice protettiva. I cancelli in ferro possono essere acquistati sotto forma di modelli prefabbricati, più o meno decorati, oppure realizzati con la tecnica del ferro battuto: in questo caso, la realizzazione avviene per mano di un fabbro artigiano, che garantisce dunque un prodotto unico e pensato appositamente per soddisfare le esigenze, tecniche ed estetiche, del cliente. Di contro, i tempi di realizzazione e consegna sono più lunghi ed il prezzo solitamente si rivela meno competitivo di quello dei prodotti prefabbricati, che però possono offrire minore qualità estetica e minori possibilità di personalizzazione. In entrambi i casi, comunque, le varianti sono davvero infinite: dalla forma delle sbarre verticali, che possono terminare con volute, punte a lancia o qualsiasi altra soluzione si desideri, alla realizzazione delle iniziali dei proprietari di casa finemente decorate.
I cancelli in acciaio sono invece preferiti da chi non mostra particolari esigenze decorative e predilige un cancello più pratico e meno impegnativo. Esso, infatti, garantisce un materiale più leggero e dunque una maggiore praticità. Per questa ragione il cancello in acciaio viene solitamente venduto sotto forma di modello prefabbricato e consente una spesa più limitata, in media, rispetto ai cancelli in ferro. Queste sue caratteristiche fanno sì che risulti il modello più apprezzato per la realizzazione di cancelli automatici o scorrevoli, in quanto la maggiore leggerezza del materiale lo rende più pratico e funzionale. Anche i cancelli in acciaio, comunque, possono essere realizzati su misura e decorati, anche se solitamente per soluzioni elaborate si preferisce optare per cancelli in ferro o ferro battuto. Solitamente i modelli in acciaio vengono riverniciati, in base ai gusti dei proprietari, al contrario dei cancelli in ferro e soprattutto in ferro battuto che solitamente vengono lasciati del colore naturale. In caso si scelga di colorare il proprio cancello, va tenuto presente che occorrerà provvedere a regolare manutenzione per evitare che il colore sbiadisca o diventi disomogeneo nel tempo.
Non è più necessario scendere dalla macchina, magari mentre piove, per andare ad aprire e poi richiudere il cancello, o attraversare l'intero giardino per andare ad aprire gli ospiti: i cancelli automatici garantiscono la massima comodità, permettendo l'apertura tramite un apposito telecomando o per mezzo del citofono di casa. L'acquisto di un cancello automatico comporta una spesa lievemente maggiore rispetto a quella di un cancello tradizionale, ma in cambio offre maggiore comodità per la stessa qualità e resistenza nel tempo. In alternativa è possibile acquistare un cancello ad apertura tradizionale e decidere solo successivamente di installarne l'apertura automatizzata: è possibile infatti apportare le dovute modifiche sia per cancelli in acciaio sia per cancelli in ferro, mantenendone naturalmente il tipo di apertura originale, ad anta scorrevole oppure ad ante battenti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO