Cancelli ad ante battenti

Cancelli ad ante battenti

I cancelli ad ante battenti sono costituiti da due ante sorrette dalle rispettive colonne e chiuse tramite una serratura che le unisce al centro del cancello. Si tratta del modello di cancello più tradizionale e tuttora più in uso, nonostante la grande diffusione dei cancelli ad anta scorrevole. Il cancello ad ante battenti, infatti, non richiede particolari condizioni di spazio e può essere realizzato in qualunque dimensione, per adattarsi ad ogni tipo di giardino e recinzione. L'unica condizione da esso richiesta è spazio sufficiente per aprire le ante verso l'interno. Solitamente il prodotto può essere acquistato sotto forma di modelli prefabbricati, che offrono infinite varianti stilistiche e decorative. In alternativa ci si può rivolgere ad un fabbro, che costruisca il cancello secondo le precise richieste del cliente. Le possibilità di personalizzazione sono davvero infinite, dalla forma delle barre verticali, che possono disegnare volute e decori, ai disegni realizzati nei pannelli metallici, per un cancello che garantisca la privacy ma senza dover rinunciare all'eleganza. La scelta estetica riveste dunque particolare importanza, in quanto il cancello costituisce il primo elemento visibile e fornisce dunque la prima impressione agli ospiti: esso deve adeguarsi non solo all'ambiente circostante ma anche allo stile della recinzione, specie se realizzata dello stesso materiale (solitamente ferro). Per questo motivo, anche le colonne che reggono il cancello possono essere personalizzate e realizzate in concomitanza con il cancello stesso, riprendendone magari l'andamento o i motivi principali.
Cancello ad ante battenti

CENTRALE UNIVERSALE PER CANCELLO AUTOMATICO MOTORE 12V/24V RADIORICEVENTE 433Mhz INTEGRATA

Prezzo: in offerta su Amazon a: 55€


Cancelli ad ante battenti automatici

Cancello ad ante battentiCome i cancelli ad ante scorrevoli, anche quelli ad ante battenti possono essere dotati di apertura automatica. Essa permette così di coniugare tutta l'eleganza di un prodotto tradizionale e la praticità della tecnologia moderna. Il cancello ad ante battenti automatico è costituito da un motore che permette alle ante di aprirsi contemporaneamente in risposta ad un apposito segnale inviato tramite telecomando o citofono di casa. Il sistema non richiede particolari manutenzioni, oltre a quelle necessarie per proteggere i cancelli in ferro dalla ruggine, ed è pensato per non subire danni nonostante la continua esposizione agli agenti atmosferici. Ad ogni modo, la maggior parte dei cancelli ad ante battenti automatici sono dotati anche di apertura tradizionale, che permette l'utilizzo del cancello anche in caso di guasto delle parti elettriche o qualora si sia perso il telecomando (che può comunque essere sostituito senza necessità di cambiare l'intero sistema funzionante). Il costo dei cancelli automatici è sensibilmente maggiore di quello dei cancelli ad apertura tradizionale, ma in cambio offrono un prodotto di estrema praticità. In caso si abbia già acquistato un cancello ad ante battenti con apertura tradizionale, e si desideri passare a quella automatica, non è fortunatamente necessario provvedere alla sostituzione dell'intero cancello: è possibile infatti dotare di apertura automatica qualsiasi prodotto. Va tenuto conto, naturalmente, che dato il peso dei cancelli di grosse dimensioni in ferro battuto, occorrerà optare per un sistema sufficientemente resistente ed in grado di sorreggerne il peso.

  • foto casetta di legno Chiunque desideri vivere appieno il proprio giardino, si scontra inevitabilmente contro un problema decisamente fastidioso: la presenza di zanzare. Dopo aver speso energie e finanze per arredare il pr...
  • cancello I cancelli che delimitano un'abitazione possono essere acquistati sia insieme alla recinzione, in modo che la linea sia la stessa e i due elementi formino un tutt'uno elegante e decorativo, sia come e...
  • Cancello automatico Quando si sceglie di delimitare il proprio giardino o la propria abitazione con una recinzione, si fa inevitabile la necessità di inserirvi un cancello che regoli l'ingresso di amici, parenti ed estra...
  • Cancello in ferro battuto In caso si desideri acquistare un cancello in grado di apportare stile ed eleganza alla propria abitazione, e si desideri un prodotto finemente decorato e di classe, la scelta non può che ricadere su ...

Platino elettronico di gestione FAAC 455D, rif: 790917

Prezzo: in offerta su Amazon a: 148€


Materiali

Cancello ad ante battentiI cancelli ad ante battenti possono essere realizzati in tre principali materiali: acciaio, ferro o ferro battuto. I vantaggi dell'acciaio risiedono nella leggerezza del materiale, che rendono il cancello particolarmente adatto ad aperture automatizzate, e nella resistenza a problemi che invece possono affliggere altri tipi di materiale, come la ruggine ed il deterioramento dovuto alla continua esposizione alle intemperie. Di contro, il cancello in acciaio solitamente offre qualità estetiche inferiori, anche se può essere personalizzato in moltissimi modi. Per questo, esso è solitamente scelto dalle persone alla ricerca di un prodotto semplice, funzionale e di costo contenuto. Esso può inoltre venire verniciato del colore che si preferisce, in modo da armonizzarlo con il resto dell'abitazione o creando simpatici contrasti. Il ferro costituisce invece il materiale più diffuso, grazie alle sue infinite possibilità di personalizzazione, ed alle ottime qualità di resistenza agli urti ed alla lunga durata nel tempo. Unico nemico dei cancelli in ferro è costituito dalla ruggine, che può però essere facilmente sconfitta attraverso il regolare utilizzo di apposite vernici. In alternativa, il ferro battuto offre le stesse proprietà, con una possibilità di personalizzazione perfino maggiore: esso, infatti, richiede una lavorazione necessariamente artigianale, e questo garantisce all'acquirente la possibilità di ottenere un cancello unico e pensato su misura per le sue esigenze. Di contro, i tempi di consegna del cancello sono più lunghi ed i prezzi sensibilmente più elevati.


Costi

Cancello ad ante battentiIl costo del cancello ad ante battenti può subire diverse variazioni, in base al tipo di materiale scelto (un cancello in acciaio costa molto meno di uno in ferro battuto), al grado di precisione e decorazione richiesti, soprattutto in caso di lavorazione artigianale, e ancora in base alle dimensioni del cancello stesso. Influisce lievemente sul prezzo anche il tipo di apertura: l'automatizzazione, infatti, richiede costi maggiori della semplice serratura. La vasta gamma di opzioni possibili garantisce però al cliente la possibilità di trovare il modello più adatto alle proprie esigenze, anche quelle economiche.



Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO