![]() | SONGMICS cancello da Giardino in Acciaio zincato, Robusto e Durevole, con Serratura e Chiave, Dimensioni Porta: 150 x 106 cm, Verde GGD200L Prezzo: in offerta su Amazon a: 149,99€ |
I cancelli automatici battenti hanno due ante per apertura e chiusura e si usano prevalentemente come ingresso di spazi abitativi di pregio, come ville e casali in stile classico. L’automazione di questi cancelli deve tener conto delle loro dimensioni, del loro peso e del posizionamento delle ante. Se le ante poggiano su pilastri molto robusti è necessario usare dei dispositivi di automazione a 230 V. Il sistema di automazione per i cancelli a battente di pregio può essere anche interrato e funzionare a temperature bassissime. Il sistema è generalmente composto da un motoriduttore, casse di fonazione, telecomando, quadro di comando completo di ricevente degli ordini radiocomandati, fotocellule, selettore a chiave e lampeggiante con antenna. I motoriduttori per cancelli automatici a battente per spazi di pregio, si possono facilmente collocare sulla pavimentazione in modo da non alterare la resa estetica dello spazio esterno. Per una casa in campagna, con giardino di piccole dimensioni e ricco di verde, si possono usare i cancelli automatici a battente con sistemi di automazione di 24 V. Questi cancelli, di solito, poggiano su pilastri di minori dimensioni e non sono necessari motori con un eccessivo consumo di energia. Per risparmiare sui consumi elettrici si stanno diffondendo anche i cancelli automatici a energia solare. I sistemi di automazione a energia solare permettono di spostare ante battenti anche di 5 metri, non avendo nulla da invidiare alle capacità di spostamento dell’automazione elettrica. Il sistema di sblocco a chiave dei cancelli automatici è necessario per aprirlo e chiuderlo in assenza di energia, mentre la luce lampeggiante con antenna serve a rendere nitida la visione dei movimenti del cancello nelle ore notturne e a evidenziare il funzionamento del sistema di automazione. Per permettere il funzionamento del cancello automatico, anche in assenza di energia elettrica, si può usare un kit di batterie che consente il temporaneo funzionamento automatico non appena viene a mancare la corrente. Il sistema di automazione si può applicare anche all’esterno. In questo caso sarà rivestito da materiale plastico per resistere agli agenti esterni, ma le linee e i colori saranno studiati per integrarsi con lo spazio esterno e per non deturpare la resa estetica dello stesso.
![]() | Roulette Scorrevole HOMEWINS Puleggia Sostituzioni Ruota Multifunzionale Porta Del Granaio Ferramenta Hardware Moderno Officina - Lotto di 2 Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,99€ |
I cancelli automatici scorrevoli si aprono e chiudono automaticamente tramite scorrimento orizzontale di una sola anta. Questi cancelli si usano nell’edilizia pubblica, industriale e residenziale. I cancelli automatici scorrevoli per edilizia residenziale si usano molto negli spazi di ingresso dei condomini, ma si possono usare anche nelle case con giardino. In tal caso l’anta del cancello avrà delle linee più raffinate e scorrerà all’interno di pilastri, possibilmente, in pietra. I sistemi di automazione dei cancelli scorrevoli devono tener conto del peso dell’anta del cancello e della lunghezza della stessa. Anta che sarà tanto più pesante quanto più grande sarà la zona di ingresso dello spazio esterno. Per ante fino a 300 kg possono bastare motoriduttori a 24 V, mentre per ante fino a 2000 kg servono motoriduttori da 230 V. I motoriduttori più potenti si usano nei cancelli automatici scorrevoli dei condomini, che supportano scorrimenti di ante fino a 11 metri. Il kit di automazione di un cancello scorrevole è identico a quello del cancello battente, mentre l’automazione interrata non è prevista. Anche per i cancelli scorrevoli si può scegliere l’alimentazione a energia solare. In questo caso il motoriduttore funzionerà da energia prodotta tramite dei pannelli solari. I cancelli automatici a energia solare permettono un funzionamento fino a un peso di 800 kg, meno dei cancelli elettrici, ma in caso di abitazione con giardino, su un’area con una buona esposizione solare, i cancelli automatici ecologici possono rappresentare una valida soluzione di risparmio energetico.
L’automazione di un cancello ha un certo costo. I sistemi per automazione di cancelli a battente poggiati su pilastri molto grandi, possono costare anche più di 500 euro; i sistemi di automazione di potenza inferiore hanno, invece, prezzi di circa 450 euro. I sistemi di automazione dei cancelli scorrevoli costano intorno ai 300 euro. L’automazione dei cancelli è sottoposta a rigide norme di sicurezza e anche i dispositivi di funzionamento devono essere adeguatamente certificati, per cui è importante non cercare il basso prezzo a tutti i costi, ma il buon rapporto con la qualità e la sicurezza del prodotto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO