![]() | Bewinner Motore Elettrico DC 12V per Attuatore lineare 6000N con Corsa Massima per Automobile Medica Motori per Cancelli(450mm) Prezzo: in offerta su Amazon a: 93,29€ |
I cancelli sezionali in legno sono la soluzione estetica in grado di esaltare il decoro urbano di un immobile residenziale. Il legno viene frequentemente usato per creare saracinesche e portoni sezionali che danno su garage di villette di pregio. Le villette con garage potranno anche avere il giardino, ma il cancello sezionale non servirà a delimitare e chiudere l’ingresso dello spazio verde, bensì del garage. Il giardino potrà, invece, essere chiuso da una recinzione in muratura a cui abbinare un cancello in legno classico, con listelli a barre aperte o pannelli chiusi. La doppia presenza del cancello tradizionale in legno per il giardino e del cancello sezionale per il garage, dona gusto e raffinatezza all’ambiente esterno, oltre che un elevato grado di protezione della privacy. I cancelli sezionali in legno sono a pannelli pieni e permettono un buon isolamento termico. Il meccanismo di automazione, nei cancelli sezionali in legno, non provoca i rumori fastidiosi che si manifestano per i cancelli automatici realizzati con materiali metallici.
I cancelli sezionali in alluminio sono la soluzione più moderna per proteggere l’ingresso di garage all’interno di case con giardino. Vengono realizzati con pannelli chiusi e verniciati. I cancelli sezionali in alluminio semplice, non verniciato, vengono usati per i garage di strutture industriali e commerciali, mentre i cancelli dalle linee più robuste e verniciati con colori caldi che imitano i mobili in legno laccato, vengono usati prevalentemente per le abitazioni residenziali. Questi cancelli salgono in verticale e scorrono in parallelo al soffitto mantenendo inalterato tutto lo spazio disponibile sia all’esterno che all’interno del garage. Attraverso una veletta autoportante posta nella parte superiore, questi cancelli si possono inserire facilmente sia in una posizione luminosa che in una meno esposta alla luce. I pannelli dei cancelli sezionali in alluminio sono coibentati e si muovono grazie a uno snodo in alluminio che permette di evitare l’antiestetico utilizzo delle cerniere. I cancelli sezionali metallici possono essere a funzionamento manuale o elettrico. Anche la loro automazione è sottoposta alle certificazioni di sicurezza. Questi cancelli devono riportare anche la marcatura CE che ne attesta la rispondenza alle norme di sicurezza. La tenuta di questi cancelli viene garantita da guarnizioni superiori e laterali, mentre la chiusura accidentale viene frenata da dispositivi paracadute.
I cancelli sezionali, oltre a funzionare da serramento di protezione e di ingresso di garage e abitazioni residenziali, si possono realizzare anche per gli ingressi di case con giardino, specie quelle in cui i pilastri di sostegno del cancello sono accompagnati da apposita tettoia entro cui si alza l’anta in ferro del cancello. Queste tipologie di cancelli sono effettivamente molto rare e spesso vengono realizzare su richiesta del cliente, con costi conseguentemente elevati. I cancelli sezionali in ferro per giardino sono solitamente realizzati in ferro battuto con barre orizzontali dalle linee sinuose e tipiche degli oggetti fatti con il ferro forgiato. I cancelli sezionali in ferro battuto vengono realizzati solo per motivi estetici. La maglia aperta di queste strutture risponde, infatti, a esigenze puramente estetiche perché permette la visione dello spazio delimitato dal cancello. Per creare un cancello sezionale in ferro bisogna predisporre delle opere in muratura abbastanza imponenti che creino una recinzione molto alta ( circa 3 metri), con pilastri di sostegno del cancello e ampia tettoia. Le opere in questione, se non presenti prima dell’installazione del cancello, richiedono apposita autorizzazione edilizia, lo stesso dicasi per l’installazione di un cancello fisso. La soluzione del cancello sezionale in ferro per lo spazio esterno, è ideale per giardini annessi a villette di pregio in cui vi è una nutrita presenza di vegetazione, sia di fiori che di piante a foglia verde o rampicanti. I pilastri di sostegno saranno in pietra, così come la tettoia. Vista la complessità del lavoro è consigliabile affidare la realizzazione delle opere murarie e della conseguente installazione del cancello sezionale, a una ditta specializzata. Una volta che il lavoro sarà completo e il cancello installato, il risultato ottenuto sarà particolarmente suggestivo. Per supportare la resa estetica di una simile costruzione l’abbondanza del verde è fondamentale perché altrimenti, in uno spazio più povero o desolato, si potrebbe ottenere un effetto che evoca un’antica “prigione”.
COMMENTI SULL' ARTICOLO