![]() | SONGMICS cancello da Giardino in Acciaio zincato, Robusto e Durevole, con Serratura e Chiave, Dimensioni Porta: 150 x 106 cm, Verde GGD200L Prezzo: in offerta su Amazon a: 149,99€ |
I cancelli in alluminio vengono realizzati con forme e linee che non hanno nulla da invidiare ai cancelli in ferro battuto e in legno. Ciò che si teme, con i cancelli in alluminio, sono gli attacchi della ruggine e quindi una scarsa durata di questi serramenti. In realtà l’alluminio di ultima generazione viene lavorato per avere una maggiore resistenza agli agenti esterni e alla ruggine. Il cancello in alluminio viene verniciato con colori atossici e subisce ulteriori trattamenti superficiali per durare molto a lungo. I cancelli in questo materiale sono anche molto più leggeri rispetto a quelli in ferro e in legno e questo permette di avere un peso minore sulle colonne portanti. Con un peso minore, il cancello si aprirà più agevolmente, ma anche i meccanismi automatici di apertura e chiusura dovranno sopportare una minore trazione per far muover le ante del cancello. La leggerezza dell’alluminio non rende il cancello debole o poco sicuro perché i profilati di cui è composto saranno sempre di grande spessore, quindi un cancello in alluminio sarà leggero nella funzionalità e nella distribuzione delle forze di apertura e chiusura, ma solido per quanto riguarda la privacy e la sicurezza. Anche le cerniere dei cancelli in alluminio sono realizzare con profilati di grande spessore che conferiscono a queste strutture una resistenza meccanica superiore ai cancelli in ferro. La particolare verniciatura dell’alluminio, a differenza del ferro, non rende necessarie operazioni di manutenzione per questi cancelli che sono in grado di resistere anche ad ambienti con elevato grado di salinità , come le zone di mare. Per essere certi che il cancello in alluminio resista agli attacchi della salsedine, ma anche che sia conforme a tutti i requisiti di resistenza e sicurezza, è necessario che possieda tutte le certificazioni previste per legge.
![]() | Platino elettronico di gestione FAAC 455D, rif: 790917 Prezzo: in offerta su Amazon a: 148€ |
I cancelli in alluminio sono disponibili in diversi modelli e colori adatti a ogni esigenza di gusto estetico. I migliori risultati estetici si ottengono chiaramente con i cancelli ad ante battenti e su questo fronte c’è davvero l’imbarazzo della scelta. I cancelli in alluminio con apertura a battente possono essere a sbarre verticali con traverse orizzontali. Il telaio della parte superiore può essere lavorato per dare vita a linee arrotondate e sinuose simili a quelle del ferro battuto o a altri disegni che creano un cancello dallo stile “imperiale”. Molto eleganti anche i modelli a sbarre parziali composti, per metà, da una parte bassa fatta di pannelli chiusi e da una parte alta fatta di barre tradizionali. I cancelli a barra possono avere assi che fuoriescono in alto come delle lance. Questi modelli sono molto rischiosi se in giardino vi giocano dei ragazzi che tentano di scavalcarli. La resa estetica viene mantenuta anche se si scelgono modelli non a barre, ma con ante a pannello pieno con fori che danno vita a decorazioni e disegni nella parte centrale delle singole ante. Le decorazioni dei cancelli in alluminio vengono realizzate iniettando alluminio fuso in appositi stampi di acciaio. La vasta gamma di colori permette di scegliere il cancello che maggiormente si adatta al proprio spazio. I cancelli in alluminio si possono installare su pilastri in pietra e in muratura armonizzandosi perfettamente con l’intero contesto abitativo. I cancelli in alluminio supportano anche l’automazione che viene fornita dalla stessa ditta costruttrice. Per i modelli con le linee più raffinate si può scegliere l’automazione interrata. I modelli scorrevoli sono a sbarre. Dalle linee semplici ed essenziali, questi ultimi si usano prevalentemente per le chiusure industriali, condominiali e commerciali.
I cancelli in alluminio vengono installati dopo essere stati assemblati dalla ditta costruttrice. La loro posa è abbastanza semplice. I modelli che supportano l’automazione sono già corredati di scatole automatiche nella parte bassa del cancello, pronte per essere interrate e collocate nello scavo di fondazione al di sotto del cancello stesso. La struttura, se scelta con le adeguate certificazioni di sicurezza e qualità, si presenterà solida, robusta e perfettamente funzionante. I cancelli in alluminio, prima di essere costruiti, cioè prima dell’assemblaggio, vengono lavorati tramite delle granigliatrici che ne lisciano la superficie per consentire una maggiore presa delle vernici di protezione. Questi cancelli vanno fatti durare mantenendo la diligenza del buon padre di famiglia ed evitando di graffiarli per non favorire dei processi di ossidazione. I raggi solari potrebbero far scolorire i colori, per cui, dopo qualche tempo, si può ricorrere alle stesse vernici usate dai produttori al momento della prima posa del cancello.
COMMENTI SULL' ARTICOLO