Armadi da giardino in plastica

Armadi da giardino in plastica

In giardino si possono collocare diversi arredi. Alcuni possono servire a decorarlo, altri a riporre oggetti e attrezzi. Tra gli arredi con la doppia funzione di decoro e di deposito attrezzi, troviamo gli armadi, mobili molto usati negli spazi esterni, sia nei grandi giardini che in quelli piccoli, ma anche su terrazzi e balconi. Gli armadi da giardino in plastica sono la soluzione più semplice e versatile per riporre oggetti ed attrezzi altrimenti impossibili da conservare in casa o nello spazio aperto del balcone o del giardino. Nei prossimi paragrafi esamineremo meglio tutte le caratteristiche dei diversi modelli di armadi da giardino in plastica.
armadigiardinoplastica2

Keter Gulliver Basso Xl - Armadio Impermeabile Cert. Ipx3 - 80X44X100H Sabbia

Prezzo: in offerta su Amazon a: 56,9€


Cosa sono

armadigiardinoplastica1Gli armadi da giardino in plastica sono dei mobili da esterno realizzati con polimeri plastici o resinosi. Questi arredi si usano in genere per riporre attrezzi e oggetti per il giardinaggio. Per la semplicità dei materiali, gli armadi da giardino in plastica non vengono utilizzati per motivi di decoro estetico, anche se in qualche caso esistono dei modelli che possono garantire pure una certa gradevolezza allo spazio esterno.


    Armadio in resina con 4 piani effetto polirattan da esterno marrone

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 114,9€


    Caratteristiche

    Gli armadi da giardino in plastica sono realizzati con materiali leggeri e resistenti. Questi arredi sono, infatti, semplici da spostare e da pulire, resistono al calore, ai raggi solari, al gelo e all’umidità. I modelli in commercio sono realizzati in una diversa gamma di forme e colori. La forma standard degli armadi in plastica è quella di un mobiletto alto circa un metro e mezzo, a due ante e con due ripiani interni. In questi armadi si possono conservare secchi, cesoie, panni, sacchi di concime, vasi, portavasi e molti altri attrezzi per il giardinaggio. Per la conservazione di scope e di altri attrezzi con manici lunghi, si possono usare gli armadi in plastica più alti. L’altezza standard degli armadi portascope è di circa 175 centimetri, per una larghezza di settanta. Questi armadi sono divisi in due scomparti regolabili che consentono di riporre, da un lato, scope e attrezzi a manico, e dall’altro, secchi, spugne, guanti per potatura e prodotti per la pulizia della casa e del giardino. La tenuta degli armadi da giardino in plastica è garantita non solo dalla flessibilità dei materiali, ma anche da rinforzi interni e da fondi in polipropilene che rendono la base dell’armadio più stabile e resistente al peso degli attrezzi contenuti al suo interno. I rinforzi in polipropilene riguardano anche le finiture dell’armadio, che, sembrando simili al metallo e con colorazioni più scure, donano un tocco di eleganza al design complessivo del mobile.


    Modelli

    Come già detto, gli armadi da giardino in plastica vengono prodotti in una vasta gamma di modelli, colori e dimensioni. I colori più diffusi e venduti sono il grigio antracite, il bianco, il verde e il marrone. Alcuni modelli possono essere corredati anche da uno scompartimento appendiabiti, molto utile per riporre grembiuli e tute da lavoro da usare durante le attività di giardinaggio. Visto che si tratta di armadi da esterno, conviene scegliere colori che rendano meno visibili le tracce di sporco. Meglio puntare dunque sugli armadi in plastica di colore grigio, verde o marrone. Quelli bianchi, infatti, presentano lo svantaggio di sporcarsi più facilmente e di rendere immediatamente visibili le macchie e le tracce di polvere. Se si desidera avere un armadio in plastica che arricchisca anche la resa estetica del giardino, si possono scegliere i modelli a casetta, che, al pari di quelli in legno, presentano un piccolo tetto spiovente.


    Montaggio

    Gli armadi da giardino in plastica vengono venduti in kit facilmente assemblabili con il fai da te. In genere, per montare un armadio da giardino in plastica, bastano poco più di 15 minuti. Per il montaggio serve un semplice cacciavite. L’armadio va collocato su una superficie ben livellata o pavimentata. Gli armadi in plastica hanno una base solida e lineare, adatta ad essere collocata anche su un tappeto erboso perfettamente rasato. Per una maggiore durata, conviene posizionare gli armadi su spazi poco soleggiati. I modelli colorati, infatti, con il tempo, possono scolorire sotto l’azione dei raggi del sole. I moderni materiali plastici sono resistenti al calore e ai raggi uv, ma il continuo insistere dei raggi del sole sulla plastica colorata, negli anni, porta a un inevitabile scolorimento dell’armadio. Nessun rischio invece per eventuali deformazioni della plastica: le resine moderne sono trattate per essere indeformabili e per resistere al calore e alle alte temperature.


    Pulizia

    Gli armadi da giardino in plastica non sono solo facili da installare e da spostare, ma anche da pulire. Per questi arredi basta usare una semplice spugna imbevuta con acqua e un comune detergente neutro. Le ante e le altre superfici esterne si possono spolverare anche con un semplice panno in microfibra. Per l’interno, invece, oltre a spugna, acqua e sapone neutro, conviene usare anche un prodotto antimuffa. Le muffe, infatti, anche se più frequenti nel legno, possono facilmente insinuarsi anche all’interno degli armadi in plastica, per via della presenza di materiali umidi come scope, secchi e altro.



    Guarda il Video

    COMMENTI SULL' ARTICOLO