armadi da giardino

Armadi da giardino

Gli spazi esterni di solito si prestano a essere utilizzati per tanti scopi. Quello principale è il relax, oppure la coltivazione delle piante. Eppure, oltre a questi usi, terrazzo e giardino possono essere usati per ottimizzare al massimo tutti gli spazi e le superfici disponibili. In giardino, ad esempio, si possono collocare casse, cassapanche, raccoglitutto e persino armadi. Nell’ambito dell’arredo da giardino gli armadi rappresentano certamente un’assoluta novità. Abituati a posare in giardino i raccogli oggetti, i portascope, le cassapanche con gli attrezzi da giardinaggio, ci dimentichiamo che in questo spazio possiamo benissimo mettere anche degli armadi. Ma che differenza c’è tra gli armadi da giardino e quelli che solitamente teniamo in casa? Lo scopriremo meglio nei prossimi paragrafi.
armadiogiardino2

Terry Store-Age Spa C- Rattan 102A Armadio Alto in Plastica 3 Ante, Grigio/Tortora, 102x39x170 cm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 101,9€


Cosa sono

armadiogiardino1 Gli armadi da giardino sono dei mobili per esterno studiati apposta per essere collocati su spazi all’aperto, come balconi, terrazze e giardino. Il loro stile e design si presenta identico agli armadi da interno, specie quelli a una o a due ante, ma la loro funzione è molto più ampia e importante. Se gli armadi da interno servono soprattutto a riporre abiti, soprabiti e coperte, quelli da esterno consentono di conservare tutti gli oggetti che quotidianamente si utilizzano per praticare la sempre stupenda arte del giardinaggio. In giardino ci si impegna spesso a potare le piante e a curarle con tutte le tecniche colturali che la fantasia e la scienza agraria ci consentono di poter attuare. Durante queste operazioni ci avvaliamo di abiti adatti allo scopo, di scarponi di campagna, grembiuli, guanti per potatura, cesoie, tosaerba e molto altro. Spostare questi accessori dalla casa al giardino può rivelarsi davvero estenuante e faticoso, mentre è più comodo averli a portata di mano, magari conservati proprio in un bell’armadio da giardino, pratico e funzionale.


  • Armadio da giardino Quando si possiede un giardino, inevitabilmente occorrono anche spazi nei quali riporre i piccoli attrezzi utili per la manutenzione periodica. Per questo sono particolarmente diffusi gli armadi da gi...
  • armadi giardino resina1 Gli armadi sono degli arredi indispensabili, sia in casa che in giardino. Realizzati in diversi materiali, questi arredi consentono di conservare abiti, oggetti e attrezzi inutilizzati. Gli armadi da ...
  • armadiettigiardino1 In giardino si può mettere di tutto, a patto che sia un “tutto” appositamente ideato e pensato per lo spazio esterno. Solitamente, quando si decide di aggiungere o di mettere qualcosa in giardino, ci ...

Art Plast Armadio alto da esterno, in plastica, robusto, tortora/ecrú

Prezzo: in offerta su Amazon a: 58,98€
(Risparmi 10,92€)


Tipologie

Gli armadi da giardino sono di solito realizzati in legno trattato e in resina. Il loro design è simile agli armadi da interno, che sovente sono a una o a due ante. Le loro dimensioni corrispondono in genere a un piccolo armadio da stanza per ragazzi, largo al massimo novantacinque centimetri e alto non più di un metro e novanta. Gli armadi da giardino possono avere la base superiore quadrata o rettangolare, di forma piana, o una base triangolare a forma di tetto spiovente. Nel secondo caso, l’armadio da giardino assomiglierà di più a una casetta. Gli armadi da giardino in legno sono più costosi di quelli in resina, ma sono altrettanto comodi e funzionali. Senza contare anche il design, che certamente, grazie al legno, acquista una resa estetica superiore. Nel caso degli armadi da giardino non bisogna però considerare solo l’estetica, ma anche la praticità e funzionalità. I materiali degli armadi da giardino devono infatti essere resistenti all’acqua, all’umidità, al gelo e ai raggi solari. Devono anche essere durevoli e richiedere una bassa manutenzione. Il legno trattato garantisce un’ottima durata e resistenza, anche se con il tempo deve essere adeguatamente “restaurato”. Più comodi, in tal senso, sono gli armadi in resina o pvc. Questi mobili possiedono tutti i vantaggi della plastica, sono infatti resistenti al calore e all’umidità e non richiedono alcuna manutenzione.


Dove collocarli

Gli armadi da giardino si possono collocare nello spazio omonimo, ma anche su balconi e terrazze. Questi arredi si possono anche portare in campagna, dove consentono di avere a portata di mano tutto quello che serve per praticare giardinaggio nelle zone rurali. In caso di case di campagna, però, gli armadi da giardino vanno smontati e trasportati a casa. E’ inutile lasciarli all’aperto, perché verrebbero certamente portati via dai ladri. Gli armadi da giardino possono rimanere solo all’esterno di spazi abitati e custoditi. Questi mobili, comunque, sono facilmente removibili in caso di necessità. Vengono infatti venduti in kit facilmente assemblabili e smontabili.


armadi da giardino: Costi

I costi degli armadi da giardino variano in base al design, alle dimensioni e ai materiali. Piccole cassapanche in plastica da giardino si possono comprare anche a poco più di venticinque euro. Questi accessori però non consentono di conservare molta roba. Nel caso si abbia necessità di conservare più roba e di sottrarla alla carenza di spazio della casa, meglio optare per gli armadi da giardino veri e propri. I modelli in legno vanno dai duecentocinquanta euro fino ai seicento euro. I più costosi sono quelli in legno colorato e quelli a forma di casetta. Più economici, invece, gli armadi da giardino in resina o plastica. Non è però sempre detto che questi ultimi costino meno. Nel prezzo elevato è sicuramente compresa la qualità. Gli arredi in resina di qualità hanno prezzi di vendita al pubblico che oscillano tra i cinquanta e i duecento euro. Il prezzo minimo riguarda piccole cassapanche, mentre per un armadio da giardino a due ante bisogna prevedere una spesa di almeno centocinquanta euro. Prezzi superiori sono possibili per gli armadi in resina più grandi. In ogni caso, si tratta di cifre certamente inferiori rispetto a quelle degli armadi in legno.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO