Armadi da esterno resina

Armadi da esterno resina

Gli armadi da esterno sono una soluzione pratica per riporre oggetti e attrezzi impossibili da conservare in casa. In tal senso, questi arredi possono anche essere definiti dei comodi “salvaspazio”. Il mercato propone armadi da esterno in legno e in resina o plastica. I più diffusi, sia per l’economicità che per la praticità, sono certamente gli armadi in resina. Questi mobili si possono collocare su balconi, terrazze e giardini. Le forme e le dimensioni degli armadi da esterno in resina consentono di conservare qualsiasi oggetto o attrezzo da esterno, come accessori per la potatura e per la coltivazione delle piante in genere, ma anche oggetti per la pulizia, come scope e detersivi. Nei prossimi paragrafi approfondiremo meglio le caratteristiche e i vantaggi degli armadi da esterno in resina.
armadioesternoresina2

Keter Stilo Tuttopiani - 68X39X173H Grigio

Prezzo: in offerta su Amazon a: 52,9€


Caratteristiche

amardioesternoresina1 Gli armadi da esterno in resina sono realizzati a base di polimeri plastici solidi e resistenti agli agenti esterni. Questi arredi infatti non si deformano sotto l’azione del sole e del calore, non scoloriscono e non subiscono gli attacchi del gelo e dell’umidità. Le resine sono anche dei materiali leggeri che consentono di trasportare e spostare facilmente gli armadi da un luogo all’altro. La base e gli interni degli armadi in resina sono generalmente rinforzati con viti o con altri congegni plastici che rendono questi mobili molto stabili sul suolo ed evitano che cadano sotto il peso degli oggetti custoditi al loro interno. I materiali di rinforzo svolgono infatti una funzione di equilibratura dell’intero armadio, un po’ come accade con le gomme delle auto. Le dimensioni degli armadi da esterno in resina variano in base agli oggetto da conservare. I modelli più alti, ovvero quelli che misurano un metro e settantacinque, consentono di conservare scope, troncarami molto lunghi e aste telescopiche. I modelli più bassi sono invece utili per conservare secchi, panni, guanti per potatura, cesoie, sacchi di concime e prodotti per pulizia. Gli armadi da esterno in resina presentano le stesse forme degli armadi da interno, anche se con dimensioni più ridotte. In genere si tratta di arredi a una o a due ante, con un interno a due o più ripiani. Ogni ripiano è utile a conservare tutte le attrezzature per esterno. I colori degli armadi da esterno in resina vanno dal grigio, al verde, al panna e al marrone. Alcuni modelli sono corredati anche da un tetto spiovente che dona loro una forma a casetta. I modelli molto bassi in altezza sono invece dotati di un’apertura superiore che consente di conservare e riporre ordinatamente anche abiti da lavoro, tute e grembiuli. Gli armadi in resina da esterno consentono anche di conservare attrezzi a motore, quali motoseghe, pompe, tosaerba e molto altro. Prima di acquistare l’armadio in resina da esterno conviene dunque scegliere quello con le dimensioni adatte a conservare attrezzi meccanici anche molto grossi e pesanti.

  • armadi giardino resina1 Gli armadi sono degli arredi indispensabili, sia in casa che in giardino. Realizzati in diversi materiali, questi arredi consentono di conservare abiti, oggetti e attrezzi inutilizzati. Gli armadi da ...

Keter 9760000 Titan Alto XL Impermeabile, Cert. Ipx3 80 X 44 X 182 H, Grigio, 80x44x182 cm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 94,9€


Installazione e manutenzione

armadio in resina per esterno Gli armadi da esterno in resina vengono venduti in kit facilmente installabili. In genere si consiglia di collocarli su porzioni di terreno ben livellato o pavimentato. L’uniformità garantisce infatti l’ottima tenuta dell’armadio in resina. Anche se l’arredo è rinforzato con basi molto solide, il dislivello del terreno potrebbe sempre causare il ribaltamento del mobile e il conseguente danneggiamento degli attrezzi in esso conservati. In giardino, gli armadi in resina si possono collocare anche sul prato verde ben curato e rasato. Sul balcone e sul terrazzo, invece, basta scegliere una superficie ben cementata o pavimentata. Gli armadi in resina, come già detto, resistono agli agenti esterni e non richiedono particolari accorgimenti per la loro conservazione. Per questioni estetiche, visto che gli armadi in resina non hanno lo stesso design di quelli in legno, conviene posizionarli in zone poco esposte agli sguardi esterni. Tuttavia, esistono anche modelli a casetta, specie di colore verde o marrone, dal design molto gradevole, che possono essere collocati in zone ben visibili. A differenza di quelli in legno, gli armadi da esterno in resina non richiedono eccessivi interventi di manutenzione. In genere, basta pulirli con un panno inumidito con acqua e sapone neutro. Importante, invece, è valutare alcuni piccoli accorgimenti, quali collocare gli armadi in resina in zone poco esposte alle raffiche di vento per evitare che cadano e che danneggino gli oggetti riposti al loro interno. In caso di cadute accidentali, comunque, gli armadi in resina non rischiano danni eccessivi, perché le resine sono molto resistenti ai graffi, alle rotture e ai traumi meccanici. Per evitare cattivi odori all’interno dell’armadio e la formazione di muffe, conviene dotare i ripiani interni di appositi prodotti antimuffa.


Costi

armadio in resina Gli armadi da esterno in resina costano meno di quelli in legno. Presso la grande distribuzione, un piccolo armadio da esterno in resina si compra con poco più di 50 euro. I modelli più alti possono costare anche 70 euro. Lievemente più costosi quelli a casetta, che proprio per il design più raffinato ed esteticamente gradevole, si possono acquistare anche a 150 o 200 euro.




COMMENTI SULL' ARTICOLO