Irrigatori a turbina

Gli irrigatori a turbina in sintesi

Un irrigatore a turbina è, come facile intuire, un irrigatore che non sfrutta solamente la pressione della fonte primaria di acqua, spesso variabile e dipendente dall'allaccio idrico e dalle bizze degli acquedotti, ma utilizza principalmente una turbina interna per aumentare portata e gittata dell'acqua, mantenendola regolare e stabile. Gli irrigatori a turbina possono essere sia interrati che fuori terra, a seconda delle esigenze. Se disponete di pochi irrigatori per una superficie più ampia di quella che questi possono ricoprire, allora conviene utilizzare i fuori terra, movibili in modo da poterli spostare in più punti per coprire l'intera superficie. Oltre ai normali irrigatori a turbina, disponibili già da decenni sul mercato, dal 1981 la Hunter, un'azienda leader del settore, introdusse gli irrigatori a turbina dinamici, studiati per ben 25 anni prima di essere commercializzati, che rendono più flessibile l'irrigazione agendo direttamente sulla regolazione della turbina e degli ugelli, per regolare portata e gittata in modo sincrono e preciso. Oggi gli irrigatori a turbina dinamici sono i più utilizzati, anche grazie ad una continua evoluzione che ha visto le aziende dedicare le proprie ricerche anche su altri fattori, come il risparmio del consumo di acqua e la risoluzione dei problemi di dissipazione della stessa durante l'irrigazione. Questi tipi di irrigatori sono particolarmente adatti a piccole e medie superfici, dove la regolazione dei flussi idraulici deve essere più precisa.

irrigatori a turbina

Perrot Rollcart-V Carrello semovente, Rosso, 77cm X 47cm X 40cm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 1122,88€
(Risparmi 0,13€)


Irrigatori a turbina dinamici

irrigatori a turbinaGli irrigatori a turbina dinamici sono dunque i più affidabili in caso di giardini privati in case di campagna, garantiscono una lunga durata e resistenza e sono anche più economici, sia come prezzo di vendita che come consumi di acqua. Ugelli e corpo sono composti con materiali che raramente si usurano, come le resine plastiche dure, così come le turbine, mentre il corpo è generalmente rivestito in gomma sintetica elastica, per ammortizzare eventuali urti e dalle condizioni atmosferiche avverse, come la grandine o il terriccio sollevato dal vento, che potrebbe inserirsi tra i punti di unione dei vari meccanismi sotto forma di impurità per danneggiare le parti rotanti. Generalmente gli ugelli sono intercambiabili, e i kit sono forniti di varie misure e ugelli di ricambio. A salvaguardare l'integrità degli ugelli e delle turbine ci sono inoltre i filtri dell'acqua, che consentono di intrappolare gli elementi pesanti e duri che potrebbero danneggiarne gli interni o accumularli nell'irrigatore. Inoltre questi tipi di irrigatori possono ruotare, come la maggior parte, o mantenere una posizione fissa. La rotazione viene definita con il termine arco, e generalmente è di un minimo di 40° fino ad una rotazione completa di 360°. Sono facili da installare e anche molto silenziosi.


  • foto irrigazione giardino Un buon impianto di irrigazione deve prevedere di ridurre al massimo gli sprechi di acqua e deve garantire un’annaffiatura adatta a tutte le varietà vegetali che popolano il giardino. Questi standard ...
  • irrigazione L’irrigazione delle piante e della vegetazione del nostro amato giardino rappresenta una delle fasi relative alla sua cura e manutenzione. Per riuscire al meglio in questo lavoro servono pazienza, pa...
  • irrigazione1 L’impianto di irrigazione di un giardino deve garantire una corretta e completa innaffiatura di tutti i vari tipi di piante presenti al suo interno, evitando al tempo stesso gli sprechi di acqua. Ques...
  • tavoli da giardino Immancabili nel giardino di qualsiasi persona amante del relax in compagnia, i tavoli da giardino esistono sul mercato in infinite varietà che differiscono per materiale, dimensioni, stile e funzional...

5 x Irrigatore a Turbina Pop-Up 1/2" MINI-PRO K-Rain Con 20 Ugelli Di Ricambio In Omaggio| Regolabile sino a 360°|Copertura In Gomma|Ampia Compatibilità Di Testine| Meccanismo Anti-Inceppamento

Prezzo: in offerta su Amazon a: 49,9€


Irrigatore a turbina di media gittata

irrigatori a turbina Gli irrigatori a turbina possono essere classificati anche a seconda della gittata. Quelli a media gittata sono generalmente i più venduti, semplicemente perché il numero dei giardini di piccole o medie dimensioni è di gran lunga superiore a quelli di grandi dimensioni. Inutile quindi acquistare degli irrigatori sovradimensionati per la superficie del nostro giardino. Come gli altri irrigatori a turbina dinamica anche questi hanno gli ugelli intercambiabili e un arco di di gittata variabile a seconda delle esigenze. E anche gli sono installati dei filtri per evitare che le impurità ostruiscano gli ugelli o rovinino le parti interne dell'irrigatore. Questi irrigatori possono lavorare con pressioni che vanno da 1,5 fino alle 4 bar e raggiungono gittate massime di 10 metri, con le minime intorno ai 3 metri e mezzo.


Irrigatore a turbina a lunga gittata

Gli irrigatore a turbina a lunga gittata hanno le stesse caratteristiche di quelli a media gittata anche se generalmente è possibile regolarne l'arco con un angolo più stretto e sono dotati di un sistema di lubrificazione interna per mantenere scorrevoli le parti rotanti e gli ingranaggi, generalmente soggetti a pressioni e portate maggiori. La gittata può arrivare fino ai 20 metri.


Irrigatore a turbina multigetto

Gli irrigatori multigetto hanno dei funzionamenti simili ai precedenti ma sfruttano più ugelli simultaneamente e con un'angolazione anche in altezza per fornire contemporaneamente differenti gittate e portate, in modo da velocizzare l'irrigazione. Non solo l'arco di rotazione può essere regolato, ma anche l'angolo di altezza della gittata, in modo da alzare e abbassare il getto. In questo modo si variano le traiettorie in modo che si possano eseguire contemporaneamente irrigazione sotto fronda, ovvero verso il terreno e le radici, o sovra fronda, ovvero sulle chiome delle piante che necessitano anche di vaporizzazione sulle foglie. Anche in questo caso sono dotati di filtri e sistemi di protezione. Questo tipo di irrigatori sono particolarmente indicati in giardini che appunto coltivano piante con differenti necessita idriche specialmente dal punto di vista del tipo di irrigazione, se destinata solo al terreno o anche alla vegetazione vera e propria.




COMMENTI SULL' ARTICOLO