Tagliabordi

Caratteristiche

Il tagliabordi è uno strumento molto utile soprattutto per la cura di giardini di grandi dimensioni: esso permette di definire le aree verdi in maniera precisa e gradevole alla vista, limitando la fatica di dover compiere le operazioni con tradizionali forbici da giardino. Sebbene efficaci, esse non sono infatti adatte ad essere usate per definire bordi di aree verdi di grandi dimensioni, poiché il lavoro risulterebbe estremamente lento e di conseguenza anche faticoso. Il tagliabordi comporta una spesa dunque non necessaria, ma in grado di migliorare notevolmente la qualità del giardino, soprattutto aree vaste caratterizzate dalla presenza di sentieri e passaggi lungo i quali si desideri evitare l'invasione dell'erba del prato presente tutt'intorno. Il tagliabordi si presenta come uno strumento maneggevole e dall'ingombro ridotto, caratterizzato da un lungo manico che permette di svolgere le operaziini di taglio e cura del giardino senza particolari sforzi o sollecitazioni eccessive alla schiena, caratteristica importante quando il lavoro si deve protrarre per lungo tempo. All'estremità superiore il tagliabordi termina con i manici che permettono la sicura e pratica maneggevolezza, mentre a quella inferiore si trovano le lame che, ruotando, garantiscono il corretto funzionamento dello strumento. Solitamente sopra alle lame è posto un disco in plastica di protezione, per evitare dunque che l'erna appena tagliata possa colpire l'utilizzatore. sporcare eccessivamente o infastidire la vista durante il lavoro. I tagliabordi sono dunque strumenti che richiedono poco spazio per la conservazione durante i periodi di inutilizzo, e dalle minime operazioni di manutenzione. E' consigliabile provvedere regolarmente, rigorosamente a tagliabordi spento, alla pulizia delle lame e della plastica protettiva, affinchè il continuo accumulo di erba non renda le lame meno efficienti e precise. Dopo molti utilizzi, è possibile aver bisogno di sostituire le lame perché non più molto affilate: in questo caso è sufficiente accertarsi che il ricambio scelto sia compatibile con il modello di tagliabordi già acquistato. Il tagliabordi va poi conservato in luoghi riparati e protetti dagli agenti atmosferici, e soprattutto lontano dalla portata dei bambini, che potrebbero accidentalmente accenderlo e rimanerne feriti. Allo stesso modo, è bene evitare la presenza troppo ravvicinata di bambini, animali o persone durante le operazioni di taglio.
Tagliabordi

Fp-Tech FP-ZLOME04-3 Abbacchiatore Scuotitore Elettrico per Olive, 140 W, 12 V, Arancione

Prezzo: in offerta su Amazon a: 169,9€
(Risparmi 30€)


Tagliabordi elettrico

Tagliabordi Il modello più diffuso di tagliabordi è quello ad alimentazione elettrica, che può essere quindi utilizzato o direttamente collegato alla presa di corrente o in seguito al caricamento delle batterie, in grado di trasformare energia elettrica in energia meccanica. I vantaggi del tagliabordi elettrico riguardano principalmente il minore inquinamento acustico e dell'aria, poiché il funzionamento avviene senza combustione di miscele alimentanti. Di contro, il tagliabordi elettrico se utilizzato direttamente collegato alla corrente, nonostante la possibilità di utilizzare prolunghe, presenta una libertà di movimento inferiore rispetto al tagliabordi a motore, e solitamente anche un'autonomia inferiore se utilizzato grazie all'accumulo energetico delle batterie. Per questa ragione solitamente il tagliabordi elettrico lo si preferisce i caso di terreni non troppo vasti, ma che comunque richiedono costante manutenzione.

  • foto di una casetta di legno Graziose e caratteristiche, le casette da giardino sono anche un elemento estremamente funzionale ed utile per tutti coloro che necessitano di un luogo riparato nel quale riporre gli attrezzi e gli st...
  • foto di attrezzi da giardino Avere un giardino piacevole e accogliente, nel quale rilassarsi o trascorrere del tempo con gli amici, significa inevitabilmente doversene prendere cura. Per fare questo, a seconda delle dimensioni e ...
  • Arieggiatore di piccole dimensioni Per chiunque possegga giardini di medie o grandi dimensioni, l'arieggiatore è una preziosa risorsa. Esso permette, infatti, di garantire il mantenimento di un ordine ed una pulizia in grado di portare...
  • Atomizzatore da terra Gli atomizzatori si rivelano strumenti estremamente utili per chiunque abbia un’area più o meno vasta di alberi da frutta o comunque piante ad alto fusto, da proteggere contro gli attacchi di eventual...

Einhell 3433300 GC-El 2500 Aspirafoglie/Soffiatore, 2500 W, 230 V, Soffiaggio 240 km/h, Sacco di raccolta da 40 l circa, Nero, Rosso

Prezzo: in offerta su Amazon a: 41,98€
(Risparmi 7,97€)


Tagliabordi a motore

TagliabordiIl tagliabordi a motore si differenzia da quello elettrico per via della presenza di un piccolo serbatoio nel quale è contenuta la miscela che fa funzionare il motore; lo strumento dunque presenta dimensioni leggermente maggiori rispetto ad un tagliabordi elettrico ed un peso maggiore, ma presenta il vantaggio di consentire massima libertà di movimenti e in alcuni casi una maggiore autonomia. Per questo, il tagliabordi a motore solitamente è preferito a quello elettrico in caso di manti d'erba di particolare estensione da curare regolarmente. IN caso di lunghi periodi di inutilizzo, per una maggiore sicurezza si consiglia di conservare il tagliabordi a serbatoio vuoto.


Acquisto

TagliabordiIl tagliabordi è un prodotto dalle dimensioni contenute e di larga diffusione; per questo è possibile trovarlo in qualsiasi centro dedicato al giardinaggio e solitamente anche in quelli per il fai da te e il bricolage. Data la varietà di prodotti presenti sul mercato, ognuno con caratteristiche e prestazioni diverse, è bene visionare più modelli e magari anche più punti vendita prima di effettuare la scelta definitiva e l'acquisto. Ad influire sulla scelta possono contribuire diversi fattori: si può optare per un modello a motore o elettrico, quest'ultimo solitamente con un prezzo leggermente inferiore; anche le prestazioni entrano in gioco, dunque l'autonomia, le dimensioni e dunque il peso dello strumento, da valutare in rapporto alle dimensioni del terreno che richiede le operazioni di taglio, e naturalmente il miglior rapporto qualità prezzo. Per un acquisto sicuro è bene dunque affidarsi alla competenza degli addetti alla vendita, in grado di individuare i modelli più in linea con le esigenze del cliente. In caso invece si abbiano già conoscenze ed esperienze in merito, è possibile in alternativa compiere acquisti attraverso negozi on line o rivolgersi direttamente alla ditta produttrice, in entrambi i casi avendo però totale sicurezza riguardo all'affidabilità del rivenditore.




COMMENTI SULL' ARTICOLO