![]() | Fp-Tech FP-ZLOME04-3 Abbacchiatore Scuotitore Elettrico per Olive, 140 W, 12 V, Arancione Prezzo: in offerta su Amazon a: 169,9€ (Risparmi 30€) |
Il modello più diffuso di tagliabordi è quello ad alimentazione elettrica, che può essere quindi utilizzato o direttamente collegato alla presa di corrente o in seguito al caricamento delle batterie, in grado di trasformare energia elettrica in energia meccanica. I vantaggi del tagliabordi elettrico riguardano principalmente il minore inquinamento acustico e dell'aria, poiché il funzionamento avviene senza combustione di miscele alimentanti. Di contro, il tagliabordi elettrico se utilizzato direttamente collegato alla corrente, nonostante la possibilità di utilizzare prolunghe, presenta una libertà di movimento inferiore rispetto al tagliabordi a motore, e solitamente anche un'autonomia inferiore se utilizzato grazie all'accumulo energetico delle batterie. Per questa ragione solitamente il tagliabordi elettrico lo si preferisce i caso di terreni non troppo vasti, ma che comunque richiedono costante manutenzione.
![]() | Einhell 3433300 GC-El 2500 Aspirafoglie/Soffiatore, 2500 W, 230 V, Soffiaggio 240 km/h, Sacco di raccolta da 40 l circa, Nero, Rosso Prezzo: in offerta su Amazon a: 41,98€ (Risparmi 7,97€) |
Il tagliabordi a motore si differenzia da quello elettrico per via della presenza di un piccolo serbatoio nel quale è contenuta la miscela che fa funzionare il motore; lo strumento dunque presenta dimensioni leggermente maggiori rispetto ad un tagliabordi elettrico ed un peso maggiore, ma presenta il vantaggio di consentire massima libertà di movimenti e in alcuni casi una maggiore autonomia. Per questo, il tagliabordi a motore solitamente è preferito a quello elettrico in caso di manti d'erba di particolare estensione da curare regolarmente. IN caso di lunghi periodi di inutilizzo, per una maggiore sicurezza si consiglia di conservare il tagliabordi a serbatoio vuoto.
Il tagliabordi è un prodotto dalle dimensioni contenute e di larga diffusione; per questo è possibile trovarlo in qualsiasi centro dedicato al giardinaggio e solitamente anche in quelli per il fai da te e il bricolage. Data la varietà di prodotti presenti sul mercato, ognuno con caratteristiche e prestazioni diverse, è bene visionare più modelli e magari anche più punti vendita prima di effettuare la scelta definitiva e l'acquisto. Ad influire sulla scelta possono contribuire diversi fattori: si può optare per un modello a motore o elettrico, quest'ultimo solitamente con un prezzo leggermente inferiore; anche le prestazioni entrano in gioco, dunque l'autonomia, le dimensioni e dunque il peso dello strumento, da valutare in rapporto alle dimensioni del terreno che richiede le operazioni di taglio, e naturalmente il miglior rapporto qualità prezzo. Per un acquisto sicuro è bene dunque affidarsi alla competenza degli addetti alla vendita, in grado di individuare i modelli più in linea con le esigenze del cliente. In caso invece si abbiano già conoscenze ed esperienze in merito, è possibile in alternativa compiere acquisti attraverso negozi on line o rivolgersi direttamente alla ditta produttrice, in entrambi i casi avendo però totale sicurezza riguardo all'affidabilità del rivenditore.
COMMENTI SULL' ARTICOLO