Motozappe

Caratteristiche

La motozappa trova vasta applicazione non solo in campo agricolo, ma anche per quanto riguarda la cura e la coltivazione di piccole aree private di uso personale. Funzione principale delle motozappe è quella di fresare il terreno, rendendo l'operazione più semplice e rapida rispetto all'uso di sistemi tradizionali o manuali. Costituita da una struttura a carrello al quale si collega il motore per l'alimentazione, la motozappa termina con estremità alle quali si aggancia la struttura delle lame rotanti, che affondano nel terreno e lo smuovono, preparandolo alla nuova coltivazione. Peso, dimensioni ed autonomia variano da modello e modello, di conseguenza anche l'efficacia e lo sforzo richiesto; in linea generale, però, la motozappe consentono di svolgere le operazioni con notevole risparmio di fatica, pur se l'utilizzo richiede un minimo di pratica e di forza per poter guidare la macchina sul terreno. Solitamente le motozappe sono alimentate a miscela, dunque la potenza e l'autonomia dipendono in larga parte dalla capienza del relativo serbatoio e dalle prestazioni del motore stesso. Alcuni modelli sono invece elettrici, dunque possono essere azionati tramite energia elettrica ed utilizzati grazie alla batteria che, sostituendo il motore, converte l'energia elettrica accumulata durante la fase di caricamento in energia meccanica, facendo rotare le lame al pari delle motozappe a miscela. Le dimensioni delle motozappe possono variare notevolmente da modello a modello, dunque al momento della scelta va tenuto conto della destinazione d'uso e della vastità dell'area da trattare. Le lame possono essere acquistate separatamente o sostituite in seguito, sempre avendo cura di verificarne prima la compatibilità con lo strumento già in possesso. Il sistema di separazione tra lame e motozappa vera e propria permette non solo la pulizia sicura, da compiere rigorosamente a macchinario spento, ma anche la riduzione dell'ingombro nei momenti di inutilizzo, quando la macchina può essere ritirata in un luogo riparato.
Motozappa

Einhell 3420640 Scarificatore Arieggiatore Elettrico

Prezzo: in offerta su Amazon a: 97,89€
(Risparmi 8€)


Utilizzo

Motozappa Facendo attenzione ad evitare zone eccessivamente fangose nelle quali la motozappa potrebbe impantanarsi, si tratta di uno strumento in grado per il resto di lavorare qualsiasi tipo di terreno. L'utilizzo deve però avvenire su superficie il più possibile sgombra da rifiuti o qualsiasi tipo di oggetto abbandonato fatto di materiale particolarmente resistente, che potrebbe danneggiare le lame, o ancora essere incidentalmente scagliato da esse e ferire persone vicine. Per motivi di sicurezza, è bene comunque provvedere all'utilizzo della motozappa lontano da persone o animali che potrebbero accidentalmente entrare in contatto con le lame, estremamente potenti. Per qualsiasi operazione, come aggiungere miscela per prolungare il funzionamento autonomo dello strumento o togliere qualche materiale che intralcia le lame, è fondamentale prima provvedere allo spegnimento della motozappa, al fine di evitare incidenti, che potrebbero risultare anche di grave entità.

  • Decespugliatore manuale Il decespugliatore è uno strumento molto utile per chiunque desideri un prato ordinato e regolare: esso, in parallelo all'utilizzo di un tosaerba o utilizzato esclusivamente, permette con poco sforzo ...
  • Tagliaerba a carrello Il rasaerba, o tagliaerba, è uno strumento estremamente utile per la cura del proprio giardino. Esso permette di regolare l'altezza dell'erba in modo semplice e veloce, anche per vaste superfici ed es...
  • foto di attrezzi da giardino Avere un giardino piacevole e accogliente, nel quale rilassarsi o trascorrere del tempo con gli amici, significa inevitabilmente doversene prendere cura. Per fare questo, a seconda delle dimensioni e ...
  • fiori giardino Con la definizione di piante da giardino vengono indicate tutte quelle coltivazioni che è possibile far crescere in un giardino alle condizioni atmosferiche del luogo in cui si vive. Le piante da giar...

BLACK+DECKER GD300-QS Arieggiatore Elettrico 600 W, Larghezza di Raccolta 30 cm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 74,99€


Manutenzione

Motozappa Data la semplicità di funzionamento, se usate correttamente le motozappe non richiedono particolari operazioni di manutenzione. Potrebbe rivelarsi utile provvedere ad una più o meno sommaria pulizia delle lame, o controllare che non vi sia rimasto incastrato qualche corpo estraneo che potrebbe danneggiarle o influire sul corretto funzionamento; è consigliabile inoltre provvedere a un regolare controllo delle lame perchè siano sempre correttamente funzionanti. Tutte queste operazioni possono essere compiute non solo a strumento rigorosamente spento e staccato dall'alimentazione, ma anche rimuovendo la struttura contenente le lame dal resto dello strumento, facendo la dovuta attenzione nel maneggiarla. Nei periodi di inutilizzo, si consiglia di conservare la motozappa in luogo asciutto e riparato dall'azione degli agenti atmosferici, con un telo di protezione dalla polvere che potrebbe accumularsi nel tempo anche sulle parti funzionanti.


Motozappe: Acquisto

Motozappa La scelta della motozappa dipende in larga parte dalle dimensioni del terreno da lavorare e dalla frequenza con si prevede di utilizzarla. Per terreni particolarmente estesi una motozappa dalle dimensioni troppo ridotte significherebbe lunghi tempi di lavorazione e frequenti soste per dover aggiungere miscela nel serbatoio di piccola capienza. Al contrario, un modello piccolo è ideale per terreni non molto estesi, che non richiedono quindi grandi prestazioni; in tal caso uno strumento di dimensioni contenute rende più semplice ed agibile anche riporre lo strumento durante i periodi di inutilizzo. Differenze tra i tipi di lame possono inoltre dare risultati diversi o adattarsi a certi tipi di terreni piuttosto che altri: per questo, è bene confrontare più modelli al momento dell'acquisto ed affidarsi agli addetti vendita preparati sull'argomento, per ricevere consigli sul modello più in linea con le proprie esigenze. Le motozappe possono essere acquistate sia presso centri dedicati ai prodotti agricoli, sia presso punti vendita ben forniti dedicati al giardinaggio, dove in linea generale è possibile trovare strumenti più adatti alla lavorazione di piccoli terreni privati.



COMMENTI SULL' ARTICOLO