![]() | Greencut GS6800 Motosega a Benzina 68cc 3,9cv Lama da 22" Potatura Potente, 0 V, Rosso, 62cc Prezzo: in offerta su Amazon a: 119€ |
Per far funzionare il generatore di corrente a motore è sufficiente inserire l'apposita miscela di carburante all'interno del vano combustibile e accendere in seguito lo strumento. A seconda della quantità di carburante immesso e delle caratteristiche proprie del generatore, esso sarà in grado di produrre energia per un diverso periodo di tempo e per variabile voltaggio. Fondamentale in questo senso è la portata del serbatoio, che può essere presente in diverse dimensioni. Se necessario, è possibile provvedere all'aggiunta di carburante senza spegnere il generatore, continuando così le attività in corso. Più piccoli, e di conseguenza meno produttivi, risultano i generatori a batterie: solitamente essi devono essere messi in moto tramite l'azionamento di una leva, manualmente. In questo modo l'energia meccanica prodotta si accumula e viene trasformata in energia elettrica grazie alla presenza delle batterie. Si tratta di un sistema meno comodo, ma che comunque permette di produrre una discreta quantità di energia, per un'autonomia che può protrarsi per ore. Anche in questo caso, la produzione energetica dipende dalle prestazioni del generatore e dalla portanza delle batterie, ovvero dalla quantità di energia che sono in grado di accumulare.
![]() | Alpina 240421600/A17 Motosega, Bianco, 42,4 cc - 40 cm (16") Prezzo: in offerta su Amazon a: 179,5€ (Risparmi 9,5€) |
E' possibile acquistare un generatore di corrente sia presso i punti vendita specializzati in prodotti per il giardinaggio e il fai da te, sia presso alcuni centri dedicati alle macchine agricole. Prima dell'acquisto è necessario farsi un'idea delle proprie esigenze e delle caratteristiche richieste dal generatore. Si può optare infatti per modelli dalle dimensioni ridotte, a batteria, oppure per altri più grandi e in grado di produrre un maggior quantitativo energetico. Per questo occorre trovare il giusto equilibrio tra energia prodotta e dimensioni del generatore, affinché non ci si ritrovi con un generatore più potente del necessario e pure dal trasporto faticoso. Al contrario, i problemi sorgono anche in caso si acquisti un generatore di corrente dalle prestazioni ridotte, non in grado di soddisfare le esigenze legate all'utilizzo.
I costi dei generatori di corrente variano notevolmente da modello a modello e in base alla ditta produttrice. In linea generale, i fattori che influiscono prevalentemente sono: il tipo di alimentazione, le prestazioni e l'autonomia, elementi indirettamente collegati anche alle dimensioni stesse del generatore. In caso si desideri risparmiare, ci si può eventualmente rivolgere direttamente alle ditte produttrici o alle vendite online, assicurandosi però di affidarsi ad aziende serie e in grado di fornire assistenza. In alternativa, il mercato dell'usato offre una vastissima scelta, anche se comporta i rischi di affidabilità proprio di ogni tipo di acquisto di seconda mano. Soprattutto a coloro che si accingono a compiere il primo acquisto e non hanno ancora una chiara idea del tipo di generatore da comprare, è consigliabile però prediligere punti vendita presso i quali sia possibile recarsi personalmente e ricevere consigli e delucidazioni dal personale, adeguatamente informato e preparato
Tutti che coloro che hanno a disposizione un giardino, hanno al loro interno un generatore di corrente, molto utile per fare luce autonomamente. Un generatore di corrente può essere acquistato in un centro commerciale o sulla piattaforma di internet, tramite quei siti che sono nati per il commercio di attrezzi da giardino. Il generatore di corrente risulta essere utile perchè può essere usato , oltre che in giardino, anche in casa, e qui la sua efficienza diventa ancora migliore. Infatti ptrete organizzare degli eventi in giardino, e piazzare lo generatore in casa, in modo tale da provocare la corrente eletrica anche nel vostro prato, eliberarvi da tutti quei fili che spesso risultano essere ingombranti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO