Annaffiatoio

Caratteristiche

Forse il più tradizionale e diffuso strumento per la cura dei giardini, l'innaffiatoio è uno strumento di semplicissimo utilizzo eppure di grande importanza: esso permette di garantire il giusto apporto quotidiano di acqua alle piante del proprio giardino, per farle crescere rigogliose e in salute. I modelli di innaffiatoio presenti sul mercato sono davvero moltissimo e garantiscono una varietà pressoché illimitata. la conformazione di base è quella di contenitore con foro superiore per essere riempito d'acqua, uno o più manici, canale che permette la fuoriuscita graduale dell'acqua. Ad esso è possibile aggiungere, qualora non sia già incorporato in maniera fissa, uno strumento per la dispersione a pioggia, in modo da poter controllare l'efflusso dell'acqua e dosare meglio la quantità di liquido necessaria ai diversi tipi di coltivazione. Il manico può essere solo superiore o anche laterale, per facilitare l'utilizzo. Le dimensioni e i materiali costitutivi possono essere i più disparati: si va da modelli piccoli in plastica ad altri anche di considerevoli dimensioni, pensati per innaffiare rapidamente grandi aiuole o coltivazioni. Gli innaffiatoi possono essere in plastica, acciaio, rame, metallo, ma non mancano neppure prodotti di realizzazione più variegata ed inusuale. Data la loro diffusione, semplicità e praticità, gli innaffiatoi spesso diventano veri e propri elementi d'arredo per la casa o il giardino, assumendo le forme più svariate e presentando originali decorazioni. La possibilità di variare lo strumento di dispersione a pioggia o di eliminarlo durante l'utilizzo fa si che l'innaffiatoio, pur nella sua essenzialità, sia uno strumento estremamente versatile e si adatti all'innaffiamento sia di piante che richiedono notevoli quantità d'acqua sia di altre che invece necessitano di un dosaggio graduale e mirato. Di costo ridotto ma notevole praticità sono gli innaffiatoio ricavati da bottiglie in plastica: si tratta di strumenti,solitamente in plastica, composti solo da manico e canali di dispersione dell'acqua, ai quali è possibile collegare tradizionali bottiglie in plastica: in questo modo si elimina la necessità di particolari operazioni di manutenzione, si riutilizza in maniera eco compatibile la bottiglia altrimenti destinata a diventare rifiuto e si può usufruire del minimo ingombro di spazio costituito dall'innaffiatoio così realizzato.
Innaffiatoio

Worx Tagliaerba Robot da Giardino Landroid WR130E, Rasaerba Elettrico a Batteria 20 V, Tosaerba 3 Lame Mobili, Comando Wi-Fi

Prezzo: in offerta su Amazon a: 629€


Utilizzo

Innaffiatoio Sebbene l'utilizzo in sé dell'innaffiatoio possa apparire decisamente scontato, vi sono alcune precauzioni da tenere a mente in base al tipo di annaffiatoio utilizzato. Come regola generale, vale la scelta del modello in base alla quantità d'acqua di cui si ritiene di avere bisogno ogni volta, valutando al contempo anche le esigenze di praticità. Fondamentali, per la scelta dell'utilizzo con o senza lo strumento di dispersione a pioggia, sono le esigenze del singolo tipo di coltivazione che si va a trattare. Se gli innaffiatoi di plastica non richiedono particolari operazioni di manutenzione, se non la regolare pulizia, per quelli in metallo o rame le cose cambiano leggermente: oltre alla pulizia è fondamentale una conservazione al riparo dagli agenti atmosferici e l'accurata asciugatura, al fine di evitare fenomeni di ossidazione o inestetismi, particolarmente sgraditi su innaffiatoi dalla duplice funzione irrigatrice e decorativa.

  • foto di attrezzi da giardino Avere un giardino piacevole e accogliente, nel quale rilassarsi o trascorrere del tempo con gli amici, significa inevitabilmente doversene prendere cura. Per fare questo, a seconda delle dimensioni e ...
  • fiori giardino Con la definizione di piante da giardino vengono indicate tutte quelle coltivazioni che è possibile far crescere in un giardino alle condizioni atmosferiche del luogo in cui si vive. Le piante da giar...
  • Arieggiatore di piccole dimensioni Per chiunque possegga giardini di medie o grandi dimensioni, l'arieggiatore è una preziosa risorsa. Esso permette, infatti, di garantire il mantenimento di un ordine ed una pulizia in grado di portare...
  • Atomizzatore da terra Gli atomizzatori si rivelano strumenti estremamente utili per chiunque abbia un’area più o meno vasta di alberi da frutta o comunque piante ad alto fusto, da proteggere contro gli attacchi di eventual...

Elettrozappa GRIZZLY mod. EGT 1036 - motore elettrico da 1000 Watt Zappa Elettrica

Prezzo: in offerta su Amazon a: 91,9€


Scelta

InnaffiatoioLa scelta dell'annaffiatoio può essere compiuta secondo alcuni principali criteri: innanzitutto occorre avere presente, al momento dell'acquisto, se si desidera un modello puramente funzionale o se si desidera che svolga anche la funzione di elemento decorativo; in questo caso, ci si deve preparare a spendere leggermente di più, o fino a cifre consistenti. Inoltre, per la scelta dell'innaffiatoio è fondamentale la praticità, dunque occorre tenere presente che le dimensioni possono essere importanti al pari del peso: inutile comprare un innaffiatoio di grandi dimensioni, che occupi altrettanto spazio per poi non essere in grado di sollevarlo agevolmente una volta riempito. Infine, sulla scelta influisce la volontà stessa di occuparsi delle operazioni di pulizia: la consapevolezza dunque che in base alla ricercatezza e al materiale di realizzazione dell'innaffiatoio anche le esigenze di cura e manutenzione variano, è fondamentale.


Annaffiatoio: Acquisto

Innaffiatoio I tradizionali innaffiatoi possono essere acquistati presso i centri dedicati al giardinaggio e al fai da te, ma anche presso i normali mercati o supermercati e solitamente anche presso ben forniti negozi di ferramenta. Nei centri dedicati al giardinaggio si possono trovare inoltre modelli più vari ed esteticamente più ricercati; per veri e propri oggetti di design ci si può infine rivolgere ai negozi di oggettistica ed arredamento, tenendo naturalmente presente che col variare dell'estetica anche il prezzo subirà inevitabilmente dei rialzi rispetto ai modelli tradizionali o quelli acquistati presso i centri di giardinaggio.



COMMENTI SULL' ARTICOLO