Casette bambini in plastica

Casette bambini

Prodotte in una vasta gamma di modelli e di colori le casette bambini in plastica mimano dei piccoli appartamenti dove è possibile trovare di tutto, dalla mini sala da pranzo, al corredo per il pic - nic, al telefono domestico. Si tratta di un gioco da esterno e da giardino adatto a bambini di età superiore a due anni, anche se i giochi più frequenti vengono realizzati da bambini in età scolare e fino agli 11 anni di età. Date le dimensioni molto ridotte possono essere collocate anche in ambienti domestici molto grandi, ma è in giardino che le casette trovano la loro naturale collocazione, perché permettono di creare una sorta di rifugio adatto alle esigenze di riparo del bimbo che ricrea delle modalità di socializzazione con i fratellini o i compagni in un ambiente che lo rassicura ed al tempo stesso lo diverte.
casetta plastica 1

FEBER House Casetta da Gioco, 800010248

Prezzo: in offerta su Amazon a: 189€
(Risparmi 10,9€)


Caratteristiche casette in plastica per bambini

casetta plastica Le casette bambini in plastica devono presentare i requisiti richiesti per qualsiasi tipo di gioco da esterno e quindi resistenza agli urti ed agli agenti atmosferici, ma anche resistenza dei componenti e degli accessori di fissaggio della struttura. Una casetta di plastica per bambini è realizzata con materiali atossici, è molto leggera da trasportare e da montare. Le caratteristiche di sicurezza devono essere quelle previste dalle norme europee che grazie ad apposite certificazioni evidenziano la qualità dei materiali e la tenuta della struttura. Una buona casetta in plastica per bambini viene realizzata con misure e dimensioni che permettono l’ingresso del bimbo al suo interno senza rischi di urti e di ulteriori scomodità. La casetta in plastica si rivela anche più comoda di quella in legno per via della sua economicità e della facilità delle operazioni di manutenzione e pulizia.

  • casetta bambini La casetta è un gioco per bambini che permette di ricreare in dimensioni più piccole, l’abitazione dove vivono con genitori e fratelli. Le casette da giardino, per bambini, sono realizzate con materia...
  • casetta1 Le casette per bambini sono il gioco da esterno che permette di ricreare l’ambiente domestico e lo spazio abitativo in cui vivono con i genitori. Per sua natura il bambino è portato ad imitare le situ...
  • venditacasetta1 Le casette per bambini si vendono nei negozi di giocattoli e per quelle in legno anche nei negozi di articoli per il giardino e nei rivenditori di arredamento da giardino. I kit di autocostruzione si ...

FEBER- Fantasy House Casetta da Gioco, Tradizionale, Grande

Prezzo: in offerta su Amazon a: 90€


Modelli di casette per bambini

casetta in plastica per bambine In commercio esiste una gamma vastissima di modelli di casette in plastica, dove c’è solo l’imbarazzo della scelta. Di solito la scelta viene affidata al bambino che si orienterà sulla casetta dai colori più vivaci o attrezzata con giochi ed accessori di suo interesse. Esistono modelli a casetta classica con tetto spiovente, dotati di porta e finestre come la baita, ma anche modelli super accessoriati con ricostruzione di una piccola veranda o di un giardino; esistono anche le casette pic-nic corredate di tavolo esterno e di camino all’interno ed ancora, quelle con sala da pranzo con tavolo pieghevole e lavandino. Molto curiosi sono i modelli cottage, di dimensioni lievemente superiori che possono ospitare diverse generazioni di bimbi per proteggerli dal sole o dalla pioggia durante le ore di gioco in giardino. Ed ancora, i modelli a villetta con una superficie superiore, dotati di finestre con persiane e le casette multi attività composte da pareti diverse l’una dall’altra per realizzare tante idee di gioco. Queste casette si possono acquistare già montate o in kit dove sono allegate le istruzioni per il montaggio. Le dimensioni standard di una casetta già montata sono di circa 2 metri quadri con un’altezza massima di circa 150 cm. Il peso della struttura, dalla più semplice alla più complessa, varia da 25 a 50 chili. L’altezza delle casette varia in base all’età del bambino. Le casette con altezza inferiore ai 150 cm sono adatte a bimbi di età compresa tra i due ed i tre anni. Vastissima anche la gamma dei colori che comprende tutti quelli dell’arcobaleno ed anche i colori naturali come color legno, rosso mattone e color sabbia.


Montaggio casetta bambini

casetta per bambini Una casetta acquistata tramite kit di montaggio va implementata in uno spazio abbastanza ampio del giardino dedicato all’area gioco. Questo spazio va individuato anche in sede di progettazione dello stesso giardino per evitare il rischio di dover rinunciare ad un gioco molto amato dai bambini. I componenti vengono montati senza utilizzo di viti o bulloni, ma con sistemi ad incastro. Per incastrare correttamente le varie parti della casetta bisogna seguire le istruzioni contenute nei grafici della documentazione tecnica allegata. Gli unici bulloni presenti possono essere quelli autobloccanti che sono schermati e colorati e completamente inaccessibili ai bambini.


Casette bambini in plastica: Costi

casette bambini I costi di una casetta per bambini in plastica sono più accessibili rispetto a quelli di una casetta in legno pregiato. Ad incidere sul prezzo, le dimensioni del gioco e gli accessori di cui è corredato. Una casetta per bambini in plastica modello standard con porta e finestre e tavolo all’interno costa tra i 220 ed i 280 euro; la casetta corredata da altri spazi o estensioni come la veranda, costa circa 300 euro. Una casetta che richiama una piccola villa costa circa 330 euro. Lievemente superiore il prezzo delle casette in plastica multi attività e con dimensioni superiori che si avvicina ai 450 euro. Molto accessibile il costo delle casette modello cottage: circa 180 euro. Per le casette in plastica in vendita su siti web specializzati si può anche beneficiare di sconti e promozioni. Casette modello pic - nic, con ricostruzione di steccato e giardino possono costare meno di 300 euro. Il consiglio da seguire è quello di comparare tra loro diverse marche e modelli per scegliere il prodotto con il buon rapporto qualità/prezzo.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO