![]() | Newplast - 0811K - Piscina Interrata Milano 500 X 120 Prezzo: in offerta su Amazon a: 2090€ |
Le piscine per bambini sono realizzate in plastica e possono essere sia modelli gonfiabili che modelli fissi con pareti di plastica e telaio in metallo. In tutti i casi la caratteristica principale che accomuna queste piscine è la dimensione a misura di bambino, quindi con altezze, lunghezze e larghezze adatte ad ospitare bambini anche molto piccoli. Le piscine per bambini gonfiabili adatte per età comprese tra zero e tre anni, hanno altezze non superiori ai 38 centimetri ed un diametro non superiore ai 155 centimetri. Queste piscine, infatti, hanno spesso la forma circolare e con le dimensioni indicate possono ospitare uno o al massimo due bambini. In commercio esistono però anche dei modelli dalla forma rettangolare. Per le successive fasce di età del bambino si può optare per i modelli gonfiabili più grandi con altezze di 76 centimetri e diametro di 350 centimetri. Le piscine per bambini di maggiori dimensioni, possono ospitare più bambini contemporaneamente e vengono vendute corredate di pompa di filtraggio poiché le misure sono già troppo grandi per permettere il semplice svuotamento e riempimento manuale dell’acqua. In genere, però, per piscine per bambini si intendo i modelli di dimensioni ridottissime che non superano i 35 centimetri di altezza. Queste misure sono previste non solo per i modelli in plastica gonfiabile, ma anche per quelli con pareti in Pvc e metalliche che possono avere la forma quadrata e persino esagonale. Le piscine per bambini quadrate con pareti in triplo strato di Pvc e poliestere, hanno un’altezza di circa 30 centimetri e le misure della vasca quadrata di 122 x 122. Sono sostenute da un telaio antiruggine di facile installazione. I modelli quadrati più grandi sono realizzati con struttura metallica e verniciatura atossica con telo in Pvc. Hanno un’altezza non superiore ai 35 centimetri e lati che non superano i 125x125 centimetri. Le piscine per bambini dalla forma esagonale hanno un’altezza di 40 centimetri e lati che misurano 160 centimetri. La quantità di acqua necessaria per riempire queste piscine varia in base alle dimensioni. I modelli esagonali ne richiedono quasi 600 litri. Le piscine per bambini gonfiabili, quadrate e esagonali si possono installare sia in giardino che in terrazza.
![]() | CALC TAB- Sequestrante per calcare in pastiglie - scatola da 10 pastiglie da 40 g. Comodo e pratico da usare per minipiscine e vasche idromassaggio. Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,9€ |
L’installazione di una piscina per bambini varia in base al modello scelto. In ogni caso si tratta di un’operazione estremamente semplice che può essere eseguita da un adulto appena dopo l’acquisto. Per le piscine gonfiabili sarà necessario gonfiare l’anello superiore, riempire la vasca d’acqua ed il montaggio avverrà automaticamente. Prima di far entrare il bambino nella piscina bisogna controllare la pendenza del terreno che deve essere stabile e lineare, specie se la struttura è posizionata in giardino. I modelli con telaio in plastica e metallo di forma quadrata o esagonale sono ugualmente semplici da installare, perché parti di un kit di montaggio dalle dimensioni abbastanza ridotte. Basta seguire le istruzioni riportate all’interno del kit per effettuare un montaggio corretto. L’operazione richiederà circa 20 minuti.
Anche la manutenzione delle piscine per bambini varia in base al modello scelto. Quelle gonfiabili si possono facilmente conservare in casa nei mesi invernali, proprio perché possono essere svuotate e sgonfiate. Quelle con telaio metallico e dimensioni lievemente superiori vanno coperte con un telo per evitare che gli agenti atmosferici corrodano la struttura. I modelli per bambini molto piccoli possono essere puliti semplicemente svuotando manualmente la vasca ed usando dei comuni detergenti. In caso di urti e danneggiamenti che producono dei fori bisogna provvedere ad inserire delle toppe di riparazione comprese nel kit di montaggio al momento dell’acquisto. I modelli più grandi con pompa di ricircolo vanno puliti usando i classici accessori di pulizia per le piscine tradizionali.
I canali di acquisto delle piscine per bambini sono davvero tanti: dalle ditte specializzate nella vendita di qualsiasi tipo di piscina, ai negozi per il giardinaggio, ai siti web per rivenditori, a quelli di annunci dove privati con figli già grandi rivendono le piscine per bambini rimaste ormai inutilizzate. Prima di comprare da un privato bisogna però accertarsi che la struttura sia in buone condizioni e che non presenti fori. Il vantaggio dell’acquisto delle piscine per bambini via web e che non si devono pagare le spese di spedizione, previste sono per i modelli più grandi.
Le piscine per bambini hanno dei costi bassissimi e abbastanza irrisori se comparati con i costi delle piscine tradizionali. In effetti, più che di complementi d’arredo, si tratta di vasche per uso ludico o di veri e propri giochi per bambini, le cui dimensioni estremamente ridotte non giustificherebbero dei prezzi elevati. I costi variano naturalmente in base al modello scelto, al materiale ed alle dimensioni. Le piscine per bambini gonfiabili costano poco più di 30 euro; stesso prezzo per quelle quadrate con pareti in Pvc e telaio metallico; i modelli gonfiabili di maggiori dimensioni iniziano a costare un po’ di più con prezzi compresi tra 90 e 120 euro. I modelli quadrati ed esagonali con la struttura metallica hanno costi compresi tra 98 e 110 euro.
COMMENTI SULL' ARTICOLO