Piscine Giardino

Le piscine sono uno dei complementi d’arredo più eleganti e sofisticati di un giardino o di una casa. Affondano le loro origini in epoca romana ed ai giorni nostri sono prodotte in una infinita varietà di forme, modelli, materiali e dimensioni. Sono una struttura adatta a trascorrere dei piacevoli momenti di relax, specie nelle giornate estive, ma anche in quelle invernali, se sono collocate all’interno dell’abitazione o di un gazebo chiuso in giardino. Possono essere dotate di dispositivo idromassaggio, per ottenere dei benefici massaggi sulla pelle, adatti a mantenerla giovane e tonica.

L’offerta commerciale delle piscine varia in base alle dimensioni, alle forme ed ai materiali in cui sono realizzate. Ma non solo, queste meravigliose strutture per nuotare e rilassarsi possono anche essere scelte in base alle loro differenti modalità di installazione. In tal senso distinguiamo le piscine fuori terra e le piscine interrate. Le prime hanno una struttura che si posa direttamente sul terreno del giardino o sul pavimento della casa. Suolo che deve essere pianeggiante e ben livellato, ... continua


Articoli su : Piscine Giardino


1           3      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
    • Piscina economica

      piscina prefabbricata Scopri tutti i modelli e le caratteristiche della piscina economica e leggi importanti consigli su come installarla a casa tua
    • Piscina riscaldata

      piscinariscaldata2 La piscina riscaldata è particolarmente apprezzata anche dai più freddolosi che spesso rinunciano ad un bagno o ad un tuffo per la temperatura dell'acqua
    • piscine da giardino

      piscinagiardino2 Il giardino viene considerato come lo spazio esterno dedicato al relax e al benessere. Per vivere al
    • piscine on line

      piscinaonline2 Le piscine si possono acquistare presso diversi canali di vendita, dai più tradizionali, ai più mode
    • " data-ad-format="auto">
    • piscina gre

      piscinagre1 Le piscine gre sono molto richieste dei consumatori per via dei loro costi abbastanza accessibili e
    • Piscina Torino

      fuoriterra1-2 Abiti a Torino e stai pensando di acquistare e di installare una piscina a casa tua? In questa pagina potrai trovare numerosi e preziosi suggerimenti e consigli per un acquisto in sicurezza.
    • piscine in kit

      piscinainterratainstallazione Le piscine in kit rappresentano la soluzione ideale per costruire da soli una piscina interrata e t
    • Piscine Roma

      fuoriterra3 Abiti a Roma e stai pensando di acquistare e di installare una piscina a casa tua? In questa pagina potrai trovare numerosi e preziosi suggerimenti e consigli per un acquisto in sicurezza.
    • piastrelle piscina

      piastrellepiscina2 Le piastrelle rappresentano il rivestimento ideale delle piscine in cemento armato. Non sono solamen
    • pompa piscina

      pompapiscina1 La pompa è il dispositivo ad azione meccanica che permette di completare il processo di depurazione
    • piscine a sfioro

      piscinasfioro1 Le piscine a sfioro sono delle vasche interrate costituite da un sistema di filtrazione più compless
    • pulizia piscine

      puliziapiscina1 La piscina per durare a lungo e per evitare che i bagnanti possano contrarre infezioni da microorgan
    • " data-ad-format="auto">
    1           3      ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
      prosegui ... , senza presentare pietre o oggetti appuntiti che potrebbero graffiare, scalfire o comunque danneggiare la struttura. Le piscine interrate sono delle strutture incassate che vanno disposte all’interno di uno scavo appositamente realizzato nel terreno. Per installare la piscina interrata è necessaria un’apposita autorizzazione comunale, in quanto lo scavo consiste in un lavoro edile in grado di modificare il progetto urbanistico dell’abitazione. Tra le piscine fuori terra troviamo quelle gonfiabili che rientrano nella categoria delle piscine morbide. Sono realizzate in plastica, gonfiabile tramite un anello, si installano facilmente e possono essere collocate sul terreno. Supportano anche l’aggiunta di accessori come la scaletta. I modelli più piccoli sono adatti ai bambini, infatti si parla anche di piscine per bambini. Le scocche ( vasche) dalle dimensioni più grandi sono utilizzabili per ragazzi ed adulti. Oltre alla categoria delle piscine morbide troviamo anche quella delle piscine rigide, dove la struttura o il telaio di sostegno e la vasca sono costituiti da materiali solidi e resistenti, come l’acciaio, il cemento e la vetroresina. In base al materiale del rivestimento interno si distinguono anche le piscine in legno. Una scelta molto raffinata per chi intende decorare delle piscine adatte ad ambienti interni o esterni in cui questo materiale è quello prevalentemente più utilizzato per gli altri complementi d’arredo. Le piscine interamente in cemento sono anche dette piscine in muratura perché richiedono lunghi e talvolta onerosi lavori edili. L’acciaio, invece, è il materiale frequentemente utilizzato per le piscine prefabbricate, ovvero le vasche incassate o fuori terra già precostruite e pronte per essere installate.

      Le piscine, sia fuori terra che interrate possono avere dimensioni medio-piccole o grandi. Le dimensioni più piccole sono preferite per le piscine fuori terra, mentre le dimensioni massime vengono scelte preferibilmente per le piscine interrate che non si trovano solo in casa o in giardino, ma anche in strutture aperte al pubblico, come hotel, alberghi e centri benessere. Tra le piscine di dimensioni davvero molto ridotte troviamo anche le minipiscine, sia in versione fuori terra che incassate. Realizzate prevalentemente in vetroresina possono anche essere rivestite in legno. Supportano dispositivi come l’idromassaggio e si configurano prevalentemente come vasche da bagno o piscine relax. Possono essere a due o più posti. Non essendo strutture da nuoto i posti sono costituiti da comode sedute interne. Le forme delle piscine, di qualsiasi tipo esse siano, sono molto varie. Troviamo le classiche piscine tradizionali dalla forma rettangolare e le più moderne piscine circolari, ovali o esagonali. Nelle minipiscine è frequente la forma quadrata.Gli accessori delle piscine possono essere sia quelli per il funzionamento e la pulizia che quelli per il relax ed il divertimento. I principali accessori per il funzionamento e la pulizia della piscina sono la pompa di ricircolo dell’acqua che ne permette la pulizia dai residui ambientali senza bisogno di cambiarla ( il cambio si può fare nelle piscine per bambini), il filtro a sabbia, lo skimmer o bordo sfioratore, ( aperture sul bordo superiore o su quello perimetrale per la raccolta dell’acqua da inviare al filtro) prodotti a base di cloro, le bocchette di immissione dell’acqua. L’accessorio fondamentale per entrare in piscina e divertirsi è la scaletta di ingresso. Può essere di due tipi: scala romana o interna. La prima è formata da un pavimento di gradini, la seconda da una classica scala di ingresso con manico, interamente realizzata in acciaio.I costi delle piscine variano in base al materiale in cui sono realizzate, alla forma ed alle dimensioni. Le più costose sono senza dubbio le piscine in muratura che possono superare anche i 20 mila euro. Più accessibili come prezzi ed anche più semplici da installare sono le piscine fuori terra i cui costi variano sempre in base a materiale, forma e dimensioni. I modelli più grandi in vetroresina possono costare tra sei e ottomila euro. Più economici i costi delle piscine gonfiabili con costi che si aggirano tra i 300 ed i 600 euro.


      Guarda il Video