casette da giardino

Graziose e caratteristiche, le casette da giardino sono anche un elemento estremamente funzionale ed utile per tutti coloro che necessitano di un luogo riparato nel quale riporre gli attrezzi e gli strumenti di giardinaggio. Le casette da giardino possono rivelarsi estremamente utili anche come luogo nel quale svolgere in tranquillità anche i propri hobby personali, magari legati ad attività manuali, allestendo in esse un piccolo piano di lavoro. Le casette da giardino infatti possono presentare misure e dimensioni molto variegate, dai modelli piccoli, pensati per contenere gli attrezzi con un minimo ingombro, fino a quelle più grandi, ancora al terreno come vere e proprie abitazioni in miniatura. Le casette da giardino sono solitamente realizzate in plastica, se di piccole dimensioni, oppure in legno, la soluzione più diffusa sia per i vantaggi estetici che tale materiale comporta, ... continua

Articoli su : casette da giardino


1           ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
    • Case in legno

      casalegno1 Scopriamo insieme i vantaggi e gli svantaggi delle case in legno: un materiale nobile e molto utilizzato per arredare case e giardini.
    • case ecologiche prefabbricate

      casaecologica2 Le case ecologiche prefabbricate sono dei moduli abitativi assemblabili in loco, realizzati nel ma
    • case legno Roma

      casalegnoroma2 Le case in legno rappresentano un prodotto molto ricercato da coloro che intendono avere una casa pr
    • bungalow in legno

      bungalow1 I bungalow in legno sono delle costruzioni prefabbricate di dimensioni inferiori alle case, diciamo
    • " data-ad-format="auto">
    • chalet in legno

      chaletlegno1 Lo chalet in legno è una tipologia di casa prefabbricata realizzata completamente in legno e con mo
    • cucce in legno

      cuccia2 Le cucce in legno si presentano come delle minicasette da giardino, cioè con tetto a capanna. L’unic
    • Case in legno usate

      casetta in legno Spesso comprare le cose di seconda mano, specialmente quando sono tenute bene, è un vero affare. Scopri come scegliere e comprare le case in legno usate per dare un arredo completo al tuo giardino.
    • garage legno

      garagelegno2 I garage in legno sono la copertura auto ideale per l’outodoor. In un giardino con casa sprovvista
    • costruire casetta in legno

      costruirecasetta2 Anche se il legno è un materiale che presenta maggiori qualità rispetto al cemento, in Italia si st
    • box in legno

      boxlegno2 Il box in legno è una copertura, molto simile a una casetta da giardino, che può essere usata anche
    • Case mobili

      casamobile1 Se vuoi un casa che si sposti con te, la soluzione è acquistare una casa mobile! Scoprine con noi le caratteristiche, il prezzo e i modelli in commercio.
    • casa in legno prefabbricata

      casalegnopref1 A prima vista, una casa in legno prefabbricata appare come una normalissima casa in cemento. Cosa
    • " data-ad-format="auto">
    1           ordina per:  pertinenza   alfabetico   data  
      prosegui ... , sia per i vantaggi dal punto di vista dell’isolamento, della solidità e della resistenza. Tra i vantaggi principali del legno vi è naturalmente anche l’aspetto naturale che il materiale conferisce alla casetta da giardino, rendendola adatta all’inserimento in qualsiasi spazio verde. I modelli presenti sul mercato variano dai più essenziali a quelli più elaborati e decorati; le casette sono inoltre ulteriormente personalizzabili dal momento che il legno può essere verniciato e, se la struttura è abbastanza ampio da permetterlo, si può provvedere all’inserimento di vasi e fioriere che diano un ulteriore tocco di colore e potenzialità decorative alla casetta, che in questo modo passa da elemento puramente funzionale a vero e proprio complemento d’arredo. Le casette da giardino in legno possono essere posizionate in qualsiasi punto del proprio giardino, prestando attenzione affinché l’area prescelta presenti un terreno adatto: esso deve essere sufficientemente solido e in piano per fornire una base stabile alla casetta. Mentre le casette da giardino di piccole dimensioni non necessitano di essere per forza ancorate al terreno, essa è una soluzione consigliata per quelle di grandi dimensioni, che più difficilmente si desidera poter spostare. Con le casette di piccole dimensioni invece la possibilità di spostare la casetta resta, anche grazie al peso ridotto del prodotto e al fatto che i modelli prefabbricati possono essere smontati e rimontati successivamente. Le casette da giardino di grandi dimensioni possono invece essere fissate al terreno tramite una base in cemento, divenendo così un elemento fisso del proprio giardino che ne aumenta l’accoglienza e la praticità. Le operazioni di fissaggio sono solitamente compiute dal personale incaricato della consegna e del montaggio della casetta, solitamente composta da elementi prefabbricati, che facilitano il montaggio e garantiscono una totale stabilità alla casetta da giardino. Per chi lo desideri vi è non soltanto la possibilità di montare in maniera autonoma la propria casetta da giardino, grazie alla facilità data dal fatto che la maggior parte dei modelli sono prefabbricati, ma anche la possibilità di realizzare in modo autonomo la propria casetta da giardino. In questo caso, è necessario mantenere l’attenzione su alcuni elementi fondamentali: innanzitutto, occorre prestare massima attenzione e precisione nella realizzazione del progetto, che come indicato all’interno della sezione deve essere il più preciso possibile, perché anche piccole sviste possono dare vita a errori che nella pratica si rivelano compromettenti. Le istruzioni presenti nella sezione permettono inoltre di focalizzare la giusta accortezza all’eventuale base nel terreno, alla scelta del materiale e alle principali operazioni di lavoro. Le indicazioni comprendono inoltre le operazioni, successive alla fase di costruzione, legate alla protezione del legno con apposte vernici, indispensabili per evitare che la casetta a contatto con le piogge ed esposta alle intemperie possa marcire in poco tempo e arrivare al crollo in breve tempo. Le casette da giardino più semplici ed essenziali possono essere acquistate nei centri dedicati al giardinaggio e al fai da te, mentre le casette di dimensioni maggiori e per avere una maggiore possibilità di scelta è possibile rivolgersi a centri specializzati nell’arredamento da giardino, dove anche le opzioni di scelta sono maggiori e devono essere guidate non solamente dall’estetica, ma anche dalle caratteristiche legate alle dimensioni e alla funzionalità che deve presentare la casetta da giardino. Per questo è bene avere già chiaro l’utilizzo che si intende farne, per poter avere un prodotto abbastanza grande da accogliere tutti gli oggetti, gli strumenti o anche le attività che vi si desidera svolgere all’interno, e che allo stesso tempo non occupi inutilmente eccessivo spazio. Se si considera l’eventualità di spostare in futuro la casetta da giardino inoltre è bene optare per modelli che non richiedano un ancoraggio permanente a terra. In alternativa, è possibile far realizzare la propria casetta da giardino da un artigiano esperto, a fronte però di costi maggiori e di prolungati tempi di consegna. Hai finalmente la possibilità di scegliere in pienissima consapevolezza l’alternativa che più si addice alle tue esigenze, per quanto concerne un mondo come quello delle casette da giardino. Grazie a questa nuova sezione, più in particolare, potrai individuare le caratteristiche di alcune tipologie di prodotto, che ti consentiranno di addentrarti perfettamente nel settore.

      Non sarebbe semplice individuare l’alternativa perfetta senza il supporto giusto alle proprie spalle: è per questo che cercheremo di farti scoprire nuovi e interessanti dettagli sulle casette in legno e quelle dedicate alla conservazione di materiali da giardinaggio. Infine, scoprirai dettagli anche sulla vendita delle casette e i loro attuali prezzi di mercato.


      Guarda il Video